massime INDIVIDUATE: 45938
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46068

    Sentenza 51/2024  pres. BARBERA,  rel. VIGANÒ

    Magistratura - In genere - Condotta - Indipendenza e imparzialità - Ratio - Collegamento con la fiducia dei consociati nel sistema giudiziario. (Classif. 147001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46034

    Sentenza 50/2024  pres. BARBERA,  rel. PITRUZZELLA

    Sanzioni amministrative - In genere - Competenza alla loro irrogazione - Materia autonoma - Esclusione - Necessaria riconduzione alla materia cui accedono (nel caso di specie, illegittimità costituzionale in parte qua della norma della Provincia autonoma di Bolzano che, adottando misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2, fa obbligo, per i titolari e i gestori dei servizi di ristorazione e di somministrazione di alimenti e bevande, di richiedere ai clienti l'esibizione della certificazione verde, c.d. green pass, prevista dalla legislazione statale, fissando sanzioni in caso di inosservanza). (Classif. 132001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46067

    Sentenza 49/2024  pres. BARBERA,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Tributi - In genere - Principio dell'eguaglianza tributaria - Possibile diversificazione tra contribuenti, supportata da adeguata giustificazione - Discrezionalità del legislatore, con il limite della non arbitrarietà (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della disciplina dell'imposta sul consumo di bevande edulcorate, c.d. sugar tax). (Classif. 255001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46066

    Sentenza 49/2024  pres. BARBERA,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Individuazione del petitum (in particolare: di carattere manipolativo-additivo) - Necessità di interpretare il verso delle censure, anche mediante gli argomenti contenuti nell'ordinanza. (Classif. 112003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46065

    Sentenza 49/2024  pres. BARBERA,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale in via incidentale – Presupposti e condizioni per l’azione nel giudizio a quo – Interesse a ricorrere – Valutazione rimessa al rimettente – Controllo esterno, strumentale al riscontro di una adeguata motivazione in punto di rilevanza, della Corte costituzionale. (Classif. 112009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46064

    Sentenza 49/2024  pres. BARBERA,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Definizione - Necessità di individuare nel giudizio principale un petitum separato e distinto rispetto alla questione sollevata - Accertamento spettante al giudice a quo, salve valutazioni carenti o implausibili. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46087

    Sentenza 48/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Processo penale - In genere - Sentenza di non doversi procedere - Possibilità di emissione, nei processi aventi ad oggetto reati colposi, allorché l'agente, in relazione alla morte di un prossimo congiunto cagionata con la propria condotta, abbia già patito una sofferenza proporzionata alla gravità del reato commesso - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di necessità, proporzionalità e umanità della pena - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 199001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46033

    Sentenza 47/2024  pres. BARBERA,  rel. MODUGNO

    Misure di prevenzione - In genere - Individuazione delle condotte relative - Scelta rimessa alla discrezionalità legislativa, salvo il limite della manifesta irragionevolezza o arbitrio (nel caso di specie, non fondatezza della questione avente ad oggetto la disposizione che, a tutela della sicurezza, prevede, in caso di reiterazione di condotte che impediscono l'accessibilità e la fruizione delle infrastrutture serventi i servizi di trasporto, l'applicazione da parte del questore della misura preventiva del divieto di accesso a talune aree urbane). (Classif. 156001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46032

    Sentenza 47/2024  pres. BARBERA,  rel. MODUGNO

    Misure di prevenzione - In genere - Misure a tutela della sicurezza - Definizione - Possibilità di svolgere la propria lecita attività senza essere minacciato da offese alla propria personalità fisica e morale, meta di uno Stato di diritto, libero e democratico (nel caso di specie, non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione, della misura del divieto di accesso, per un periodo non superiore a dodici mesi, in una o più delle aree espressamente specificate nella misura disposta dal questore, nei confronti di chi, nonostante l'ordine di allontanarsi, reiteri condotte idonee a impedire l'accessibilità e la fruizione delle infrastrutture serventi i servizi di trasporto, con conseguente pericolo per la sicurezza intesa come ordinato vivere civile, sulla base di un giudizio prognostico, di tipo probabilistico). (Classif. 156001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46031

    Sentenza 47/2024  pres. BARBERA,  rel. MODUGNO

    Reati e pene - In genere - Misure a tutela del decoro urbano - Condotte idonee a impedire l'accessibilità e la fruizione delle infrastrutture serventi i servizi di trasporto - Ordine di allontanarsi per quarantotto ore dal luogo in cui è stato commesso il fatto - Denunciata violazione della libertà di circolazione - Difetto di rilevanza - Inammissibilità della questione. (Classif. 210001).