Sentenza 49/2024 (ECLI:IT:COST:2024:49)
Massima numero 46065
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA - Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
Udienza Pubblica del
07/02/2024; Decisione del
07/02/2024
Deposito del 26/03/2024; Pubblicazione in G. U. 27/03/2024
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale – Presupposti e condizioni per l’azione nel giudizio a quo – Interesse a ricorrere – Valutazione rimessa al rimettente – Controllo esterno, strumentale al riscontro di una adeguata motivazione in punto di rilevanza, della Corte costituzionale. (Classif. 112009).
Giudizio costituzionale in via incidentale – Presupposti e condizioni per l’azione nel giudizio a quo – Interesse a ricorrere – Valutazione rimessa al rimettente – Controllo esterno, strumentale al riscontro di una adeguata motivazione in punto di rilevanza, della Corte costituzionale. (Classif. 112009).
Testo
La valutazione dell’interesse a ricorrere e degli altri presupposti concernenti la legittima instaurazione del giudizio a quo è riservata al rimettente, con il solo limite che sia fornita una motivazione sufficiente e non implausibile; il vaglio di ammissibilità demandato alla Corte costituzionale è, infatti, meramente esterno e strumentale al riscontro di una adeguata motivazione in punto di rilevanza della questione di legittimità costituzionale. (Precedenti: S. 4/2024; S. 193/2023 - mass. 44920; S. 240/2021 - mass. 44423; S. 224/2020 - mass. 42752).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte