-
Visualizza Massima
Massima n. 46132
Sentenza 83/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO
Processo penale - In genere - Procedimenti speciali - Giudizio abbreviato e applicazione di pena su richiesta - Diversità tra i due istituti sul piano delle connotazioni astratte e degli effetti pratici - Conseguente incomparabilità delle relative discipline. (Classif. 199001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46131
Sentenza 83/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO
Processo penale - Applicazione della pena su richiesta delle parti - Reati contravvenzionali - Riduzione della pena fino ad un terzo, anziché fino alla metà - Denunciata violazione del diritto di difesa e del giusto processo - Evocazione apodittica dei parametri costituzionali - Difetto di motivazione sulla non manifesta infondatezza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 199029).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46129
Sentenza 82/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Ambiente - VIA (Valutazione di impatto ambientale) - Riconduzione alla competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Necessità di assicurare istituti di protezione uniforme - Possibili deroghe regionali - Casi - Intervento su aspetti procedimentali di loro competenza (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione della Regione Puglia che esclude dalle procedure di VIA i parcheggi a uso pubblico e temporaneo, di durata non superiore a 120 giorni, con capienza anche superiore a 500 posti auto, per un periodo limitato all'anno solare e a condizione del ripristino dello stato dei luoghi entro trenta giorni). (Classif. 010012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46128
Sentenza 82/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Conservazione ambientale e paesaggistica - Riconducibilità alla competenza esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Possibile introduzione di deroghe e semplificazioni procedimentali da parte delle regioni - Esclusione. (Classif. 170003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46127
Sentenza 82/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Ambiente - Codice dell'ambiente - Riconducibilità alla competenza esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali. (Classif. 010004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46152
Ordinanza 81/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi - Riscossione - Diretta impugnabilità del ruolo e della cartella, invalidamente notificata - Esclusione, in via generale - Possibilità ammessa nelle sole ipotesi espressamente previste - Denunciata violazione di plurimi parametri costituzionali - Insufficiente descrizione della fattispecie concreta e difetto di motivazione sulla rilevanza - Manifesta inammissibilità delle questioni - Rinnovato pressante auspicio di una revisione del sistema nazionale di riscossione, in attuazione della delega conferita al Governo. (Classif. 255037).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46176
Sentenza 80/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Legge - Leggi interpretative - Possibile attribuzione alla norma interpretata di un significato incompatibile con la natura tributaria della prestazione prevista - Esclusione (nel caso di specie: illegittimità costituzionale parziale della norma interpretativa che esclude la natura tributaria per l'addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili). (Classif. 141004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46175
Sentenza 80/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Tributi - In genere - Fattispecie di natura tributaria - Requisiti - Disciplina legale che determina una definitiva decurtazione patrimoniale a carico del soggetto passivo; assenza di modificazioni di un rapporto sinallagmatico; destinazione delle risorse, connesse ad un presupposto economicamente rilevante, a spese pubbliche. (Classif. 255001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46174
Sentenza 80/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Presupposti - Necessità che la pronuncia della Corte costituzionale possa influire sul percorso argomentativo che sostiene la decisione del processo principale - Valutazione rimessa al giudice a quo, salvo il controllo "esterno" di non implausibilità della motivazione da parte della Corte costituzionale. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46111
Ordinanza 79/2024 pres. BARBERA, rel. PROSPERETTI
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Ius superveniens abrogativo della disposizione impugnata - Cessazione della materia del contendere - Condizioni - Mancata applicazione medio tempore (nel caso di specie, cessazione della materia del contendere in ordine alle questioni di legittimità costituzionale della disposizione che prevede l'estensione agli enti pubblici regionali e alle aziende sanitarie ed ospedaliere siciliane dell'applicazione di una disposizione inerente al reclutamento del personale regionale). (Classif. 111012).