-
Visualizza Massima
Massima n. 46104
Ordinanza 78/2024 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - Trattamento economico - Comparto scuola - Assistenti amministrativi incaricati di svolgere le mansioni superiori di direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA) - Criterio di determinazione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità della retribuzione nonché dei vincoli derivanti dal diritto dell'Unione europea relativamente alla discriminazione dei lavoratori in ragione dell'età - Questioni identiche ad altre già decise per la non fondatezza - Assenza di argomenti nuovi - Manifesta infondatezza delle questioni. (Classif. 131011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46112
Sentenza 77/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Sanità pubblica - Farmaci - Prezzi delle specialità medicinali, esclusi i medicinali da banco - Regime di sorveglianza - Controllo sottoposto a delibera del CIPE, annullata in sede giurisdizionale - Successiva disposizione, asseritamente interpretativa, che attribuisce effetto retroattivo alla delibera annullata - Violazione dei principî del giusto processo, della parità delle armi in giudizio e di ragionevolezza - Illegittimità costituzionale. (Classif. 231004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46102
Sentenza 76/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Sanità pubblica - Dirigenza sanitaria - Disciplina degli incarichi apicali, ivi comprese la dirigenza degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) - Criteri di formazione delle commissioni di selezione - Riconduzione alla materia «tutela della salute» e ai relativi principî fondamentali (nel caso di specie: illegittimità costituzionale parziale della disposizione della Regione Emilia-Romagna che regolamenta le Commissioni per il conferimento di incarichi direttivi di unità operativa complessa IRCCS inserendo, oltreché al direttore sanitario, anche il direttore scientifico). (Classif. 231013).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46171
Sentenza 75/2024 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Polizia (forze di) - Polizia penitenziaria - Promozione per merito straordinario alla qualifica di vice sovrintendente - Decorrenza giuridica dalla data nella quale si è verificato il fatto che vi ha dato luogo - Allineamento a quella più favorevole riconosciuta al personale che ha conseguito la medesima qualifica all'esito di selezione o concorso successivi alla data del verificarsi del fatto - Omessa previsione - Violazione dei principi di eguaglianza e di imparzialità dell'azione amministrativa - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 180006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46170
Sentenza 75/2024 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Buon andamento e imparzialità della P.A. - In genere - Necessità che il principio di imparzialità ne connoti l'azione. (Classif. 039001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46169
Sentenza 75/2024 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Presupposti e condizioni per l'azione nel giudizio a quo - Tempestività dell'azione presupposta e interesse ad agire - Motivazione non implausibile del rimettente - Sufficienza ai fini del controllo della Corte costituzionale. (Classif. 112009).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46126
Sentenza 74/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO
Processo penale - Incompatibilità del giudice - Ratio - Salvaguardia dei princìpi di terzietà e imparzialità della giurisdizione - Differenze temporali e strutturali rispetto agli istituti della astensione e ricusazione (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni aventi ad oggetto l'art. 34 cod. proc. pen., laddove non prevede che il giudice per le indagini preliminari che ha rigettato la richiesta di emissione di decreto penale di condanna per ritenuta illegalità della pena proposta dal pubblico ministero sia incompatibile a pronunciarsi su una nuova richiesta di emissione di decreto penale avanzata dal PM in ragione dei rilievi precedentemente formulati dal medesimo giudice). (Classif. 199028).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46125
Sentenza 73/2024 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO
Impiego pubblico - Trattamento economico - Dipendenti degli enti pubblici non economici appartenenti al ruolo professionale legale, quale unicum tra i dipendenti degli enti pubblici - Calcolo dell'indennità di anzianità - Esclusione dalla base di calcolo, nell'interpretazione del diritto vivente, delle competenze e degli onorari giudizialmente liquidati - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza e del diritto ad una retribuzione proporzionata e adeguata al lavoro prestato - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 131011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46124
Sentenza 73/2024 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO
Lavoro - Retribuzione - Necessità di un trattamento proporzionale e idoneo a una esistenza libera e dignitosa - Valutazione del trattamento percepito - Esame non atomistico né limitato ai singoli elementi della retribuzione. (Classif. 138015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46123
Sentenza 73/2024 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO
Legge - In genere - Successione di norme - Applicazione temporale della nuova disciplina - Facoltà rimessa al legislatore - Limite della ragionevolezza.(Classif. 141001).