-
Visualizza Massima
Massima n. 46122
Sentenza 73/2024 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Interpretazione secondo il diritto vivente - Facoltà del giudice che non voglia uniformarsi ad esso di sollevare questione di legittimità costituzionale per la rimozione del diritto vivente formatosi. (Classif. 112006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46093
Ordinanza 72/2024 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO - D'ALBERTI
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Legittimati all'intervento nel giudizio incidentale - Parti del giudizio a quo, Presidente del Consiglio dei ministri e Presidente della Giunta regionale - Deroghe - Titolari di un interesse qualificato, inerente in modo diretto e immediato al rapporto dedotto in giudizio (nel caso di specie: inammissibilità degli interventi di Medtronic Italia spa e Instrumentation Laboratory spa). (Classif. 111002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46154
Sentenza 71/2024 pres. BARBERA, rel. PROSPERETTI
Reati e pene - Reati contro la famiglia - Delitto di sottrazione e trattenimento di minore all'estero - Regime di procedibilità - Punibilità d'ufficio - Punibilità a querela - Omessa previsione, a differenza del reato di sottrazione di persone incapaci - Denunciata ingiustificata disparità di trattamento e irragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 210035).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46153
Sentenza 71/2024 pres. BARBERA, rel. PROSPERETTI
Reati e pene - Reati contro la famiglia - Delitti contro l'assistenza familiare (in genere: delitti di sottrazione) - Bene giuridico protetto - Interesse familiare connesso all'esercizio della responsabilità genitoriale, da esercitarsi nell'interesse dei minori. (Classif. 210035).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46109
Sentenza 70/2024 pres. BARBERA, rel. SCIARRONE ALIBRANDI
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni – Concessioni demaniali marittime – Introduzione retroattiva di nuovi criteri per la determinazione degli indennizzi da versare per opere abusive – Differenziazione tra occupazione mera e occupazione aggravata dalla trasformazione irreversibile delle superfici – Censurata violazione della tutela dei principi di uguaglianza e di affidamento dei cittadini nella sicurezza dei rapporti giuridici – Insussistenza – Non fondatezza delle questioni. (Classif. 078003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46108
Sentenza 70/2024 pres. BARBERA, rel. SCIARRONE ALIBRANDI
Affidamento nella sicurezza giuridica - In genere - Fondamento costituzionale - Elemento fondamentale dello Stato di diritto - Influenza del grado di meritevolezza sul bilanciamento con interessi antagonisti, costituzionalmente protetti - Possibilità, per il legislatore, di modificare sfavorevolmente i rapporti giuridici in essere, anche in relazione a diritti soggettivi perfetti - Condizioni - Ragionevolezza e razionalità della scelta - Accertamento mediante indici rivelatori. (Classif. 007001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46107
Sentenza 70/2024 pres. BARBERA, rel. SCIARRONE ALIBRANDI
Legge - Leggi retroattive - Norma statale relativa alla determinazione di indennizzi per opere abusive su demanio marittimo - Ripercussione su giudizi pendenti, in cui lo Stato è parte - Censurata violazione del diritto fondamentale di difesa, dei principi del giusto processo, della parità delle armi e delle attribuzioni riservate all'autorità giudiziaria - Assenza di una compiuta argomentazione da parte del rimettente - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 141006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46106
Sentenza 70/2024 pres. BARBERA, rel. SCIARRONE ALIBRANDI
Legge - Leggi retroattive - Divieto, quale espressione di un fondamentale valore di civiltà giuridica - Possibili deroghe, ad eccezione della materia penale - Condizioni - Ragionevolezza della scelta operata dal legislatore - Tendenziale sfavore per leggi retroattive destinate a produrre effetti in un processo già radicato, in cui siano parti lo Stato o l'amministrazione pubblica. (Classif. 141006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46105
Sentenza 70/2024 pres. BARBERA, rel. SCIARRONE ALIBRANDI
Legge - Leggi interpretative - Interpretazione della norma censurata - Disposizione di interpretazione autentica - Requisiti - Perimetrazione all'ambito semantico della previsione interpretata. (Classif. 141004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46151
Sentenza 69/2024 pres. BARBERA, rel. NAVARRETTA
Riservatezza - In genere - Protezione dei dati personali - Riconducibilità alla competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Contemporanea regolamentazione da parte dell'Unione europea - Possibilità che le regioni operino la novazione della fonte statale nonché rinvii parziali alle fonti e regole, anche europee - Esclusione (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizioni della Regione Puglia che, per prevenire maltrattamenti o abusi in danno di anziani e persone con disabilità in strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, regolano l'installazione di sistemi di videosorveglianza). (Classif. 227001).