Sentenza 80/2024 (ECLI:IT:COST:2024:80)
Massima numero 46175
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA - Redattore PITRUZZELLA
Udienza Pubblica del
16/04/2024; Decisione del
16/04/2024
Deposito del 09/05/2024; Pubblicazione in G. U. 15/05/2024
Titolo
Tributi - In genere - Fattispecie di natura tributaria - Requisiti - Disciplina legale che determina una definitiva decurtazione patrimoniale a carico del soggetto passivo; assenza di modificazioni di un rapporto sinallagmatico; destinazione delle risorse, connesse ad un presupposto economicamente rilevante, a spese pubbliche. (Classif. 255001).
Tributi - In genere - Fattispecie di natura tributaria - Requisiti - Disciplina legale che determina una definitiva decurtazione patrimoniale a carico del soggetto passivo; assenza di modificazioni di un rapporto sinallagmatico; destinazione delle risorse, connesse ad un presupposto economicamente rilevante, a spese pubbliche. (Classif. 255001).
Testo
Una fattispecie deve ritenersi di natura tributaria, indipendentemente dalla qualificazione offerta dal legislatore, laddove si riscontrino, quali indefettibili requisiti: una disciplina legale diretta, in via prevalente, a procurare una definitiva decurtazione patrimoniale a carico del soggetto passivo, che non integri una modifica di un rapporto sinallagmatico; la destinazione delle risorse, connesse ad un presupposto economicamente rilevante e derivanti dalla suddetta decurtazione, a sovvenire a pubbliche spese. (Precedenti: S. 182/2022; S. 128/2022 – mass. 44944; S. 27/2022; S. 149/2021 – mass. 44031; S. 263/2020 – mass. 43283; S. 167/2019 – mass. 40114; S. 89/2018 – mass. 40740; S. 269/2017 – mass. 41949; S. 236/2017 – mass. 42144).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte