Sentenza 80/2024 (ECLI:IT:COST:2024:80)
Massima numero 46174
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA - Redattore PITRUZZELLA
Udienza Pubblica del
16/04/2024; Decisione del
16/04/2024
Deposito del 09/05/2024; Pubblicazione in G. U. 15/05/2024
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Presupposti - Necessità che la pronuncia della Corte costituzionale possa influire sul percorso argomentativo che sostiene la decisione del processo principale - Valutazione rimessa al giudice a quo, salvo il controllo "esterno" di non implausibilità della motivazione da parte della Corte costituzionale. (Classif. 112005).
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Presupposti - Necessità che la pronuncia della Corte costituzionale possa influire sul percorso argomentativo che sostiene la decisione del processo principale - Valutazione rimessa al giudice a quo, salvo il controllo "esterno" di non implausibilità della motivazione da parte della Corte costituzionale. (Classif. 112005).
Testo
Basta a fondare la rilevanza della questione il fatto che la pronuncia della Corte sulla disposizione censurata possa incidere sul percorso argomentativo che sosterrà la decisione del giudizio a quo. (Precedenti: S. 50/2024; S. 164/2023 – mass. 45760; S. 19/2022 – mass. 44523; S. 215/2021; S. 157/2021- mass. 44111; S. 59/2021 – mass. 43751; S. 254/2020).
La motivazione del rimettente deve superare il vaglio esterno di non implausibilità rimesso alla Corte costituzionale. (Precedenti: S. 50/2024, S. 164/2023 – mass. 45760; S. 192/2022; S. 32/2021 – mass. 43580).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte