massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46580

    Ordinanza 191/2024  pres. AMOROSO,  rel. VIGANÒ

    Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 162 del 2024 - Correzione.

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46434

    Sentenza 190/2024  pres. BARBERA,  rel. D'ALBERTI

    Polizia (Forze di) – Polizia di Stato – Personale di ruolo che espleta funzioni di polizia – Inidoneità per motivi attitudinali – Possibilità di transito nei ruoli civili dell’Amministrazione della pubblica sicurezza o di altra pubblica amministrazione – Omessa previsione – Denunciata violazione del diritto alla retribuzione, del principio di personalità della responsabilità penale e dei principi e criteri direttivi della legge delega – Carenza di motivazione in punto di non manifesta infondatezza, nonché difetto di rilevanza – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 180005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46433

    Sentenza 190/2024  pres. BARBERA,  rel. D'ALBERTI

    Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Diritto al lavoro - Garanzia della libertà di svolgere qualsiasi attività professionale - Esclusione - Discrezionalità riservata al legislatore, nei limiti della ragionevolezza - Assegnazione ad altro ambito mansionistico in caso di incapacità - Limitazione alle ipotesi di menomazione fisica o psichica in ossequio alla solidarietà sociale (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni aventi a oggetto le disposizioni che non prevedono, in caso di inidoneità al servizio per motivi attitudinali del personale appartenente ai ruoli della Polizia di Stato, la possibilità di transito nei ruoli civili). (Classif. 081001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46443

    Sentenza 189/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Processo tributario - In genere - Carattere specifico rispetto a quello civile e amministrativo per l'organo decidente e per il rapporto sostanziale dedotto - Conseguente asimmetria dei rispettivi modelli di estinzione. (Classif. 201001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46442

    Sentenza 189/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Processo tributario - In genere - Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, in ogni stato e grado, alla data di entrata in vigore della legge n. 197 del 2022 (1° gennaio 2023) - Deposito della domanda e versamento degli importi dovuti o della prima rata - Effetti - Estinzione del processo, con decreto del presidente della sezione o con ordinanza in camera di consiglio se è stata fissata la data della decisione - Immediatezza dell'estinzione, anche in pendenza del termine fissato all'amministrazione finanziaria per valutare l'eventuale diniego alla domanda - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto di difesa e disparità di trattamento tra posizione del contribuente e dell'amministrazione finanziaria, della tutela dei crediti erariali e delle pubbliche finanze e del giusto processo nonché del principio di capacità contributiva - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 201001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46441

    Sentenza 189/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Processo tributario – In genere – Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, in ogni stato e grado, alla data di entrata in vigore della legge n. 197 del 2022 (1° gennaio 2023) – Deposito della domanda e versamento degli importi dovuti o della prima rata – Effetti – Estinzione del processo, con decreto del presidente della sezione o con ordinanza in camera di consiglio se è stata fissata la data della decisione – Immediatezza dell’estinzione, anche in pendenza del termine fissato all’amministrazione finanziaria per valutare l’eventuale diniego alla domanda – Denunciata violazione del principio di equilibrio del bilancio e del divieto convenzionale dell’abuso del diritto e del diritto a un ricorso effettivo – Inconferenza del parametro – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 201001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46440

    Sentenza 189/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Processo tributario – In genere – Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, in ogni stato e grado, alla data di entrata in vigore della legge n. 197 del 2022 (1° gennaio 2023) – Deposito della domanda e versamento degli importi dovuti o della prima rata – Effetti – Estinzione del processo – Evoluzione negativa del successivo procedimento amministrativo – Impugnabilità dell’eventuale diniego dell’amministrazione – Possibilità, in conseguenza, della revocazione del provvedimento di estinzione – Denunciata violazione del diritto di difesa e disparità di trattamento tra posizione del contribuente e dell’amministrazione finanziaria – Difetto di rilevanza – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 201001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46439

    Sentenza 189/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Processo tributario - In genere - Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, in ogni stato e grado, alla data di entrata in vigore della legge n. 197 del 2022 (1° gennaio 2023) - Deposito della domanda e versamento degli importi dovuti o della prima rata - Effetti - Estinzione del processo, con decreto del presidente della sezione o con ordinanza in camera di consiglio se è stata fissata la data della decisione - Immediatezza dell'estinzione, anche in pendenza del termine fissato all'amministrazione finanziaria per valutare l'eventuale diniego alla domanda - Denunciata violazione degli interessi finanziari dell'Unione europea - Incompleta ricostruzione del quadro normativo - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 201001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46438

    Sentenza 189/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Processo tributario - In genere - Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, in ogni stato e grado, alla data di entrata in vigore della legge n. 197 del 2022 (1° gennaio 2023) - Deposito della domanda e versamento degli importi dovuti o della prima rata - Effetti - Estinzione del processo - Evoluzione negativa del successivo procedimento amministrativo - Impugnabilità dell'eventuale diniego dell'amministrazione - Possibilità, in conseguenza, della revocazione del provvedimento di estinzione - Denunciata violazione del principio, anche comunitario, dell'equilibrio di bilancio - Inconferenza del parametro e difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 201001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46421

    Sentenza 188/2024  pres. BARBERA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per il personale della polizia penitenziaria - Inadempimento - Effetti - Sospensione dal diritto di svolgere l'attività lavorativa e conseguentemente della retribuzione e di ogni altro compenso o emolumento, comunque denominati, comprensivi dell'assegno alimentare - Denunciata irragionevolezza e lesione della dignità della persona e delle primarie esigenze proprie e del proprio nucleo familiare, nonché del principio di uguaglianza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 230003).