-
Visualizza Massima
Massima n. 46488
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Possibile trasferimento di tutte le funzioni inerenti a materie o ambiti di materie - Possibile richiesta delle singole Regioni - Violazione del principio di differenziazione di cui all'art. 116, terzo comma, Cost. - Illegittimità costituzionale. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46487
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Negoziato per l'attribuzione di funzioni con riguardo a materie o ambiti di materie riferibili ai livelli essenziali delle prestazioni relative alle ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia - Previsione che esso si svolga per ciascuna singola materia o ambito di materia, anziché con riferimento a ciascuna funzione o gruppo di funzioni - Violazione del principio di differenziazione di cui all'art. 116, terzo comma, Cost. - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46486
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Attribuzione di funzioni relative alle ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia anziché di specifiche funzioni relative alle ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia - Violazione del principio di differenziazione di cui all'art. 116, terzo comma, Cost. - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46485
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni (competenza esclusiva statale) - Determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali (LEP) - Spettanza allo Stato - Ratio - Garanzia di uno standard uniforme delle prestazioni relative ai diritti in tutta Italia, tenendo conto delle risorse disponibili - Contrappeso al regionalismo differenziato a garanzia del principio solidaristico - Conseguente necessità di garantire le risorse adeguate alle regioni, anche mediante fondo perequativo - Sovrapposizione tra LEP e nucleo minimo del diritto - Esclusione - Conseguente margine discrezionale per il legislatore nazionale. (Classif. 216007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46484
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Interesse a intervenire - Ammissibilità dei controinteressati, in applicazione delle regole sul processo amministrativo - Esclusione. (Classif. 111002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46483
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Presupposti - Mera pubblicazione di una legge regionale lesiva del riparto delle competenze tra Stato e regioni - Sussistenza - Utilità della pronuncia costituzionale anche laddove sia ristretto o azzerato l'ambito temporale di applicazione delle norme impugnate. (Classif. 113005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46482
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Sussidiarietà (principio di) - In genere - Finalità - Migliore allocazione delle funzioni, nel rispetto dell'unità e indivisibilità della Repubblica e dell'autonomia delle regioni - Necessaria adeguatezza delle attribuzioni delle singole funzioni, in base a un giudizio flessibile capace di successive e diverse valutazioni, comprese quelle di ordine economico e di bilancio - Esclusione, nella sua applicazione, di valutazioni meramente politiche - Ambito di applicazione - Estensione allo spazio europeo (tra Unione e Stati membri). (Classif. 249001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46481
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Autonomia e decentramento - In genere - Necessità che il principio di differenziazione (art. 116, terzo comma, Cost.) sia volto al bene collettivo e valorizzi il regionalismo senza alcuna disgregazione dell'unità nazionale - Attuazione della devoluzione - Spettanza al legislatore, ferma restando il controllo della Corte costituzionale sulle scelte effettuate, anche su richiesta delle regioni terze - Divieto di devolvere interi blocchi di materie - Necessità di un equilibrio tra autonomia regionale e eguaglianza nel godimento dei diritti. (Classif. 026001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46480
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Autonomia e decentramento - In genere - Regionalismo - Espressione della ricchezza di interessi e di idee di una società italiana, altamente pluralistica - Carattere - Necessaria cooperazione tra Regioni, e tra Stato e Regioni - Necessità di comporre le esigenze dell'unità con quelle del regionalismo - Spettanza esclusiva al Parlamento, mediante una trasparente dialettica tra maggioranza e opposizione. (Classif. 026001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46479
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Sovranità popolare - In genere - Titolare - Popolo, inteso in senso unitario, quale Nazione - Esclusione di popoli regionali - Carattere dialettico della democrazia costituzionale, in cui convivono unità e pluralità - Assegnazione al Parlamento della esclusiva cura delle rappresentanze unitarie. (Classif. 238001).