-
Visualizza Massima
Massima n. 44724
Sentenza 104/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Legge - Leggi interpretative - Leggi autoqualificate di interpretazione autentica - Necessità, a tale fine, di individuare quale, tra le possibili varianti, sia il senso da attribuire alla norma interpretata - Efficacia conseguentemente retroattiva - Limite - Salvaguardia dell'affidamento scusabile (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione che, in difformità del diritto vivente, estende retroattivamente l'obbligo di iscrizione per gli avvocati del libero foro, non iscritti alla Cassa di previdenza forense per ragioni reddituali, alla Gestione separata INPS, non prevedendo l'esonero dal pagamento delle sanzioni civili per gli inadempienti nel periodo anteriore alla vigenza della norma interpretativa). (Classif. 141004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44723
Sentenza 104/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Previdenza - In genere - Gestione separata dell'INPS - Obbligo di iscrizione per i professionisti che, pur svolgendo attività il cui esercizio comporta l'iscrizione ad appositi albi od elenchi, non sono però iscritti, per ragioni reddituali, alla cassa di previdenza professionale (nel caso di specie: avvocati del libero foro non iscritti alla Cassa di previdenza forense) - Denunciata irragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 190001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44908
Ordinanza 103/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessità di individuare nel giudizio principale un petitum separato e distinto rispetto alla questione sollevata (nel caso di specie: manifesta inammissibilità delle questioni aventi a oggetto l'applicazione al personale non dirigenziale in servizio presso le cancellerie e le segreterie giudiziarie delle norme sulla privatizzazione del pubblico impiego, anziché di quelle riservate agli appartenenti all'ordine giudiziario). (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44907
Ordinanza 102/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Esecuzione forzata - In genere - Esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili pignorati e abitati dal debitore - Sospensione e successive proroghe, in ragione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Denunciata disparità di trattamento, compressione della libertà di iniziativa economica privata, del diritto di difesa e dell'effettività della tutela giurisdizionale nonché violazione dei presupposti della decretazione d'urgenza - Manifesto difetto di rilevanza - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 097001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44906
Ordinanza 102/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Esecuzione forzata - In genere - Procedure esecutive sulla prima casa - Sospensione e successive proroghe, in ragione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Denunciata disparità di trattamento, compressione della libertà di iniziativa economica privata, del diritto di difesa e dell'effettività della tutela giurisdizionale nonché violazione dei presupposti della decretazione d'urgenza - Intervenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma censurata - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 097001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44905
Ordinanza 102/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Delimitazione dell'oggetto del giudizio in via incidentale alle disposizioni censurate come formulate alla data dell'ordinanza di rimessione. (Classif. 111007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44890
Sentenza 101/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Tributi - In genere - Credito fiscale e credito per rivalsa - Diversità delle cause sottostanti - Conseguente ragionevole differenziazione delle discipline (nel caso di specie, inammissibilità della questione di legittimità costituzionale della norma che non munisce di privilegio generale mobiliare il credito per rivalsa spettante al gestore dell'impianto di stoccaggio definitivo di rifiuti nei confronti del soggetto che ha effettuato il conferimento, ferma l'opportunità che il legislatore proceda ad una revisione organica della materia in esame). (Classif. 255001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44889
Sentenza 101/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Privilegio, pegno e ipoteca - In genere - Cause legittime di prelazione - Natura e finalità - Creazione di nuovi privilegi - Limiti e condizioni - Necessario rispetto del principio di legalità. (Classif. 192001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44888
Sentenza 101/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Tributi - Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi - Natura - Finalità extrafiscale (ambientale), in relazione al principio comunitario "chi inquina paga" - Diversità rispetto alle accise, quali imposte indirette sulla produzione, riservate allo Stato. (Classif. 255044).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44722
Sentenza 100/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Previdenza - In genere - Prestazioni ai superstiti - Pensione privilegiata indiretta - Quote percentuali - Attribuzione al figlio minorenne, nato fuori dal matrimonio, di una quota pari a quella spettante nel caso di concorso con il genitore superstite, anziché della maggior quota del 70 per cento spettante al minore orfano di entrambi i genitori - Necessità, nel caso fosse accolta la questione, di rideterminare le quote percentuali spettanti al coniuge superstite e al figlio minorenne - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di uguaglianza, e del diritto-dovere dei genitori di provvedere ai figli - Sussistenza di argomenti a sostegno della fondatezza della prima questione - Impossibilità di un intervento ablatorio della Corte costituzionale, in assenza di una soluzione costituzionalmente obbligata - Inammissibilità delle questioni - Necessità di un tempestivo intervento legislativo. (Classif. 190001).