-
Visualizza Massima
Massima n. 44832
Sentenza 112/2022 pres. AMATO, rel. DE PRETIS
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Impugnazione di leggi di Regioni ad autonomia speciale - Lamentata violazione, da parte del Governo, di una competenza esclusiva statale - Necessità, per il ricorrente, di scrutinare anche le competenze statuarie - Esclusione. (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44831
Sentenza 112/2022 pres. AMATO, rel. DE PRETIS
Giudizio costituzionale in via principale - Tutela delle autonomie speciali -Clausola di maggior favore - Applicazione del Titolo V - Condizione - Carattere maggiormente favorevole di quest'ultimo rispetto al regime statutario di una data materia. (Classif. 113006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44830
Sentenza 112/2022 pres. AMATO, rel. DE PRETIS
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Estensione della questione di legittimità costituzionale della norma impugnata a quella sopravvenuta - Impossibilità, quando l'accoglimento garantisce già l'effettività della tutela giurisdizionale del ricorrente e quando la modifica abbia carattere sostanziale. (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44829
Sentenza 112/2022 pres. AMATO, rel. DE PRETIS
Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Presupposti - Necessità di definire il corretto riparto delle competenze tra Stato e Regioni - Utilità anche laddove sia ristretto o azzerato l'ambito temporale di applicazione delle norme impugnate. (Classif. 113005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44768
Sentenza 111/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Processo penale - Impugnazioni - Giudizio di cassazione - Possibilità, in caso di giudizio di appello definito con sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione del reato illegittimamente emessa in fase predibattimentale senza contraddittorio, di annullamento della sentenza impugnata, con trasmissione degli atti alla Corte di appello per il relativo giudizio in contraddittorio - Omessa previsione, stante l'interpretazione del diritto vivente che consente alla Corte di cassazione di dichiarare l'inammissibilità del ricorso per carenza di interesse - Violazione dei principi di inviolabilità del diritto di difesa e del giusto processo - Illegittimità costituzionale della norma censurata, come interpretata dal diritto vivente. (Classif. 199014).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44767
Sentenza 111/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Giusto processo (principio del) - In genere - "Ragionevole durata" - Connotato identitario del modello costituzionale - Nozione - Necessità di bilanciamento tra interessi pubblici e privati - In particolare: necessità di accertare il fatto e le relative responsabilità con il rispetto del diritto di difesa entro un arco temporale non eccessivo. (Classif. 126001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44766
Sentenza 111/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Interpretazione contraria a quella fornita dal c.d. diritto vivente (nel caso di specie: contrasto tra sezione semplice e sezioni unite della Corte di cassazione) - Ammissibilità della questione, alternativa alla scelta di nuova rimessione alle sezioni unite della Corte di cassazione. (Classif. 112006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44815
Sentenza 110/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Bilancio e contabilità pubblica - Finanza regionale - Norme della Regione Molise - Entrate dell'ente - Sanzioni amministrative irrogate ai datori di lavoro inadempimenti agli obblighi occupazionali e contributi correlati agli esoneri parziali relativi all'assunzione di disabili - Vincolo di destinazione al Fondo regionale per l'occupazione dei disabili - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Erroneo presupposto interpretativo - Non fondatezza della questione. (Classif. 036010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44814
Sentenza 110/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Disabilità - In genere - Tutela - Particolare attenzione da parte del disegno costituzionale, in ragione del coinvolgimento di valori che attingono ai suoi fondamentali motivi ispiratori. (Classif. 085001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44813
Sentenza 110/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Bilancio e contabilità pubblica - Coordinamento della finanza pubblica - Istituzione, da parte delle Regioni, del Fondo per l'occupazione dei disabili - Vincolo di destinazione delle somme incassate dall'irrogazione di sanzioni al datore di lavoro inadempiente agli obblighi assunzionali e dai contributi per esonero dagli obblighi stessi - Natura di principio fondamentale della materia. (Classif. 036006).