-
Visualizza Massima
Massima n. 44932
Sentenza 109/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Requisiti - Necessità di illustrare le ragioni che giustificano l'applicazione della norma censurata nel giudizio principale e ne determinano la pregiudizialità per la definizione del medesimo (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni aventi ad oggetto norma del cod. proc. civ. che limita la liquidazione dei compensi a favore del difensore della parte creditrice alla capienza del ricavato della espropriazione forzata, omettendo di prevedere che la sua applicazione sia esclusa in caso di liquidazione delle spese a carico dell'erario). (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44931
Sentenza 109/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Patrocino a spese dello Stato - In genere - Disciplina - Autonomia rispetto alle norme sul governo delle spese del processo. (Classif. 175001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44930
Sentenza 109/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Motivazione sulla non manifesta infondatezza - Obbligo del rimettente di rendere esplicite, facendole proprie, le argomentazioni di parte. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44811
Sentenza 108/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Demanio marittimo - Piano di utilizzo del demanio marittimo (PUDM) - Funzioni - Regolamentazione della concorrenza e della gestione economica del litorale marino nonché tutela dell'ambiente e del paesaggio (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione Siciliana che, in deroga al divieto di nuove concessioni nei Comuni sprovvisti del PUDM, ne prevedono il rilascio, in caso di richieste protocollate prima dell'entrata in vigore della legge reg. Siciliana n. 32 del 2020, anche nei Comuni nei quali il procedimento di adozione del PUDM non sia neppure iniziato). (Classif. 078004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44909
Ordinanza 107/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Tributi - Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - Applicazione all'immobile in cui dimori e risieda anagraficamente uno dei coniugi, ubicato fuori dal Comune in cui si trova quello fissato dall'altro come residenza anagrafica e dimora abituale, salva la prova della separazione legale o il divorzio - Omessa previsione, in base all'interpretazione del diritto vivente - Denunciata disparità di trattamento, violazione della libertà di circolazione e soggiorno, nonché dei principi di eguaglianza dei coniugi e della capacità contributiva - Difetto di rilevanza - Censura oscura e contraddittoria - Conseguente ambiguità del petitum - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 255011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44810
Sentenza 106/2022 pres. AMATO, rel. PROSPERETTI
Sanità pubblica - Personale sanitario - Rapporto di convenzionamento dei medici con il Servizio sanitario nazionale - Riconducibilità alla materia di competenza esclusiva statale dell'ordinamento civile - Requisiti di professionalità del personale medico - Natura di principi fondamentali nella materia concorrente della tutela della salute (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di una norma regionale che prevede che le ASL possano assegnare incarichi di emergenza sanitaria territoriale a tempo indeterminato ai medici convenzionati a tempo determinato da almeno tre anni presso la medesima ASL). (Classif. 231007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44809
Sentenza 106/2022 pres. AMATO, rel. PROSPERETTI
Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Giustificazione - Necessità di uniformare la disciplina su tutto il territorio nazionale, a tutela del bene ambiente, quale comprensivo di interessi complessi (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della norma della Regione Abruzzo che esclude, per gli impianti di smaltimento di rifiuti autorizzati, ad eccezione di quelli assoggettabili alla VIA, l'autorizzazione paesaggistica per variazioni non sostanziali). (Classif. 170003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44727
Sentenza 105/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce di accoglimento - Illegittimità costituzionale consequenziale - Condizione - Necessaria consequenzialità tra la decisione assunta e quella da assumere. (Classif. 204003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44726
Sentenza 105/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Delegazione legislativa - Decreto legislativo - Delega per il riordino o il riassetto normativo - Poteri innovativi del legislatore delegato - Necessità di attenersi strettamente ai princìpi e ai criteri direttivi enunciati dal legislatore delegante (nel caso di specie: illegittimità costituzionale parziale della modifica al codice penale che, in attuazione di legge delega, introduce il reato di utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze aggiungendo il dolo specifico del fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti). (Classif. 077002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44725
Sentenza 105/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Legalità (principio di) - In genere - Irretroattività della legge penale di sfavore - Impossibilità di sottoporre alla Corte costituzionale questioni che, se accolte, estenderebbero o aggraverebbero la soglia di punibilità - Eccezioni - Possibilità di sindacare il corretto uso della delega legislativa - Ratio - Competenza riservata al Parlamento della scelta dei fatti da punire, e della pena da applicare. (Classif. 140001).