Sentenza 110/2022 (ECLI:IT:COST:2022:110)
Massima numero 44815
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente AMATO  - Redattore ANTONINI
Udienza Pubblica del  05/04/2022;  Decisione del  05/04/2022
Deposito del 05/05/2022; Pubblicazione in G. U. 11/05/2022
Massime associate alla pronuncia:  44813  44814


Titolo
Bilancio e contabilità pubblica - Finanza regionale - Norme della Regione Molise - Entrate dell'ente - Sanzioni amministrative irrogate ai datori di lavoro inadempimenti agli obblighi occupazionali e contributi correlati agli esoneri parziali relativi all'assunzione di disabili - Vincolo di destinazione al Fondo regionale per l'occupazione dei disabili - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Erroneo presupposto interpretativo - Non fondatezza della questione. (Classif. 036010).

Testo

È dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Governo in riferimento all'art. 117, secondo comma, lett. e), Cost., dell'art. 7 della legge reg. Molise n. 2 del 2021 che prevede, a decorrere dal 2021, un vincolo di destinazione in favore del Fondo regionale per l'occupazione dei disabili per le entrate incassate dall'ente dalle sanzioni amministrative irrogate ai datori di lavoro inadempienti agli obblighi occupazionali previsti dalla legge n. 68 del 1999 e dai contributi correlati agli esoneri parziali concessi, ex art. 5, comma 3, di quest'ultima. Il ricorrente - contestando alla Regione la possibilità di attribuire un vincolo di destinazione ad entrate straordinarie non aventi natura ricorrente, in ragione del piano di rientro dal disavanzo di amministrazione in corso - parte da un assunto erroneo, omettendo di considerare che il previsto vincolo discende direttamente dall'art. 14, comma 3, della legge n. 68 del 1999; la disposizione impugnata, pertanto, non ha portata innovativa, ma carattere meramente confermativo del precedente vincolo. Non trova, pertanto, applicazione il principio contabile evocato dal ricorrente, inerente l'autonoma attribuzione di un vincolo di destinazione da parte della Regione (art. 42, comma 5, lett. d, del d.lgs. n. 118 del 2011) - per il quale rileva che sia in corso il ripiano del disavanzo o che non siano stati coperti tutti gli eventuali debiti fuori bilancio - bensì quello relativo alla lett. a), trattandosi di vincoli previsti dalla legge statale nei confronti delle Regioni, a cui queste ultime, nell'ambito del ciclo di bilancio, devono assicurare attuazione.



Atti oggetto del giudizio

legge della Regione Molise  04/05/2021  n. 2  art. 7  co. 

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 117  co. 2

Altri parametri e norme interposte