-
Visualizza Massima
Massima n. 45033
Sentenza 197/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Requisiti - Necessità di illustrare le ragioni che giustificano l'applicazione della disposizione censurata nel giudizio principale, tale da renderla pregiudiziale per la definizione del medesimo (nel caso di specie: inammissibilità della questione di legittimità costituzionale di norma statale che prevede, per i soggetti colpiti dagli eventi sismici del 1990 nelle Province di Catania, Ragusa e Siracusa che hanno versato le imposte per il triennio 1990-1992 in misura superiore al 10 per cento di quanto dovuto, il diritto al rimborso di quanto indebitamente corrisposto e alcuni limiti all'integrale soddisfazione delle pretese in caso di insufficienza delle risorse finanziarie stanziate). (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45032
Sentenza 196/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Tributi - Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) - Redditi fondiari - Contratti di locazione di immobili ad uso abitativo - Canoni non percepiti - Concorso alla formazione del reddito complessivo - Casi di deroga - Estensione a quelli in cui il contribuente non riscuota il canone/reddito e ve ne sia dimostrazione in sede giudiziaria - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento e violazione del principio di capacità contributiva - Difetto di motivazione sulla rilevanza - Inammissibilità della questione. (Classif. 255023).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45012
Sentenza 195/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Cittadinanza - In genere - Riconoscimento del diritto - Cause ostative - Morte del coniuge del richiedente, sopravvenuta in pendenza dei termini previsti per la conclusione del procedimento - Omessa esclusione - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 048001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45011
Sentenza 195/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Ragionevolezza (principio di) - In genere - Definizione - Irrazionalità intra legem - Intrinseca contraddittorietà tra la finalità perseguita e disposizione che dovrebbe realizzarla. (Classif. 209001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44996
Ordinanza 194/2022 pres. AMATO, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Requisiti - Rapporto di strumentalità e pregiudizialità tra la risoluzione della questione e la decisione del giudizio principale - Necessità di una motivazione non implausibile del rimettente (nel caso di specie: manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale della norma che condiziona l'ammissibilità della richiesta di patteggiamento, in relazione a numerosi delitti contro la pubblica amministrazione, alla restituzione integrale del prezzo o del profitto del reato). (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44924
Sentenza 193/2022 pres. AMATO, rel. PATRONI GRIFFI
Fallimento e procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Norme della Regione Siciliana - Liquidazione disposta con decreto del Presidente della Regione - Delega delle funzioni di vigilanza - Disposizione priva di autonoma portata normativa rispetto ad altra dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale consequenziale. (Classif. 102003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44923
Sentenza 193/2022 pres. AMATO, rel. PATRONI GRIFFI
Fallimento e procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Norme della Regione Siciliana - Enti soppressi e messi in liquidazione da essa vigilati (in particolare: Ente Acquedotti Siciliani) - Liquidazione deficitarie - Liquidazione disposta con decreto del Presidente della Regione - Violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di giurisdizione e norme processuali e di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale. (Classif. 102003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44922
Sentenza 193/2022 pres. AMATO, rel. PATRONI GRIFFI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Individuazione della materia incisa dalla norma censurata (in particolare: ordinamento degli enti regionali) - Esame della sua ratio, finalità e contenuto - Esclusione degli effetti marginali e riflessi. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44921
Sentenza 193/2022 pres. AMATO, rel. PATRONI GRIFFI
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Modifica della norma censurata antecedente all'ordinanza di rimessione - Qualificazione della novella quale ius superveniens - Esclusione. (Classif. 111011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44920
Sentenza 193/2022 pres. AMATO, rel. PATRONI GRIFFI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Condizioni per l'azione - Valutazione rimessa al rimettente - Esame esterno di non implausibilità riservato alla Corte costituzionale. (Classif. 112003).