-
Visualizza Massima
Massima n. 45053
Sentenza 190/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Sanità pubblica - Livelli essenziali di assistenza (LEA) - Determinazione delle prestazioni e quantificazione dei relativi oneri - Necessità di stabilire le regole di leale collaborazione tra Stato e Regioni - Impossibilità, per le Regioni sottoposte a piano di rientro, di prevedere livelli ulteriori rispetto ai LEA. (Classif. 231006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45052
Sentenza 190/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Siciliana - Incremento delle ore di incarico a tempo indeterminato dei medici veterinari specialisti ambulatoriali, già titolari di un incarico da almeno cinque anni - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale. (Classif. 231007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45051
Sentenza 190/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Regioni (competenza esclusiva statale) - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Parametro servente al coordinamento della finanza pubblica - Necessità, da parte dello Stato, della previa conoscenza di tutti i fattori che incidono sulla spesa (nel caso di specie: illegittimità costituzionale delle norme della Regione Siciliana che riconoscono al personale della ex Agenzia regionale per i rifiuti e le acque [ARRA], transitato nei ruoli dell'amministrazione regionale, l'anzianità di servizio prestato presso le amministrazioni di provenienza). (Classif. 216003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45050
Sentenza 190/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - In genere - Materia rientrante in quella di competenza esclusiva statale dell'ordinamento civile, regolata attraverso il contratto collettivo di lavoro - Impossibilità per le Regioni, anche ad autonomia speciale, e per le Province autonome, di alterare la regole dei rapporti privati, quali la disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione Siciliana che riconosce al personale in servizio a tempo indeterminato presso l'Ufficio speciale Centrale unica di committenza, CUC, di una retribuzione annua sostitutiva dei premi previsti dalla contrattazione regionale). (Classif. 131001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45044
Sentenza 189/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Direttore generale dell'azienda USL - Procedimento di nomina - Facoltà di attingere, per più di una volta, da una precedente rosa di candidati idonei - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali statali nella materia di competenza concorrente della tutela della salute - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 231012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45043
Sentenza 189/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Regioni (competenza concorrente) - Tutela della salute - Disciplina di dettaglio - Spettanza alle Regioni, salve le disposizioni statali in rapporto di coessenzialità e necessaria integrazione con le norme-principio che connotano il settore (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della norma della Regione Valle d'Aosta che, nel disciplinare i requisiti per l'inserimento nell'elenco regionale degli idonei alla nomina a direttore sanitario, dispone che la pregressa esperienza sia maturata nei sette anni precedenti). (Classif. 217018).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45042
Sentenza 189/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Vacanza dell'ufficio di direttore generale senza che, alla data del 1° gennaio 2022, sia stata avviata la procedura di nomina - Previsione, in via transitoria, dell'applicabilità della previgente procedura - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali statali nella materia di competenza concorrente della tutela della salute - Carenza di interesse concreto e attuale alla coltivazione del ricorso - Inammissibilità della questione. (Classif. 231012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45041
Sentenza 189/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Nomina del direttore amministrativo e del direttore sanitario - Requisiti per l'inserimento nell'elenco regionale degli idonei - Utilizzo del termine «minimi» - Previsione strettamente e funzionalmente correlata ad altra dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale parziale in via consequenziale. (Classif. 231012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45040
Sentenza 189/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Sanità pubblica - Dirigenza sanitaria - Procedure di nomina del direttore amministrativo e del direttore sanitario - Norme statali in materia di composizione della commissione di selezione e di requisiti curriculari dei candidati - Espressione di principi fondamentali in materia di tutela della salute (nel caso di specie: illegittimità costituzionale parziale della norma della Regione autonoma Valle d'Aosta che prevede la partecipazione nella commissione di selezione anche di un dirigente apicale della Regione o di altra amministrazione pubblica, anziché esclusivamente di esperti di qualificate istituzioni scientifiche o universitarie, nonché include tra i requisiti valutabili anche quelli ulteriori, di competenza o di carriera, eventualmente stabiliti dalla Giunta regionale contestualmente all'approvazione dell'avviso pubblico). (Classif. 231013).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45039
Sentenza 189/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Commissariamento dei relativi enti - Condizioni - Esigenze di carattere straordinario o comprovata e giustificata impossibilità di procedere alla nomina dei vertici aziendali secondo il procedimento ordinario (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma reg. Valle d'Aosta che prevede la facoltà della Giunta regionale di procedere al commissariamento dell'azienda sanitaria nell'ipotesi di mera vacanza dell'ufficio di direttore generale). (Classif. 231012).