-
Visualizza Massima
Massima n. 45048
Sentenza 186/2022 pres. AMATO, rel. MODUGNO
Legge - Leggi provvedimento - Definizione - Compatibilità con l'assetto costituzionale dei poteri - Condizioni - Sottoposizione della scelta legislativa a rigido controllo di costituzionalità, sotto i profili della non arbitrarietà e della non irragionevolezza - Necessità di rendere intellegibile all'esterno le ragioni delle scelte - Illegittimità costituzionale delle leggi provvedimento irragionevoli o sproporzionate (nel caso di specie: illegittimità costituzionale dell'erogazione di un contributo di 4 milioni di euro per ciascuno degli anni 2017 e 2018 al Teatro Eliseo, per spese ordinarie e straordinarie, per garantire la continuità dell'attività in occasione del centenario della fondazione, con conseguente ulteriore violazione del principio di uguaglianza e di quelli di libertà di iniziativa economica privata e del buon andamento e imparzialità dell'attività amministrativa). (Classif. 141005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44883
Ordinanza 185/2022 pres. AMATO, rel. ZANON
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Successiva rinuncia, accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo avente ad oggetto norme della Regione Lombardia riguardanti la disciplina delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche della Regione stessa). (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45030
Sentenza 184/2022 pres. AMATO, rel. SCIARRA
Corte dei conti - In genere - Giudizio di parifica dei rendiconti regionali - Impugnazione della decisione di parifica dinnanzi alle Sezioni riunite in speciale composizione - Possibile arresto del controllo al sopravvenire della legge regionale di approvazione del rendiconto generale - Esclusione - Possibile efficacia del medesimo giudizio sull'autonomia politica dell'organo legislativo - Esclusione - Distinzione e non confliggenza tra le due sfere di competenza (nel caso di specie: spettanza allo Stato, e per esso alle Sezioni riunite della Corte dei conti, in speciale composizione, del potere di esercitare la funzione giurisdizionale e decidere in accoglimento del ricorso avverso la decisione di parificazione del rendiconto regionale per l'esercizio finanziario 2019 della Regione Siciliana). (Classif. 073001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45029
Sentenza 184/2022 pres. AMATO, rel. SCIARRA
Corte dei conti - In genere - Giudizio di parifica del rendiconto generale dello Stato - Funzione - Controllo e garanzia della conformità alla legge di bilancio dei risultati di amministrazione - Forma - Giurisdizione contenziosa. (Classif. 073001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45028
Sentenza 184/2022 pres. AMATO, rel. SCIARRA
Corte dei conti - In genere - Giudizio di parifica dei rendiconti regionali - Sezioni regionali di controllo - Funzione - Verifica del rispetto di parametri normativi, anche costituzionali - Finalità - Tutela della stabilità finanziaria e degli enti controllati - Natura di controllo di legittimità-regolarità - Carattere di giurisdizione contenziosa. (Classif. 073001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44976
Sentenza 183/2022 pres. AMATO, rel. SCIARRA
Lavoro - Licenziamento individuale - Diritto del lavoratore di non essere ingiustamente licenziato - Fondamento costituzionale - Riconducibilità alla tutela del lavoro in tutte le sue forme e applicazioni, in quanto fondamento dell'ordinamento repubblicano. (Classif. 138013).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44975
Sentenza 183/2022 pres. AMATO, rel. SCIARRA
Lavoro - Licenziamento individuale - Lavoratore assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti - Licenziamento illegittimo intimato da datori di lavoro che non possiedono i requisiti dimensionali di cui all'art. 18, commi ottavo e nono, dello statuto dei lavoratori - Previsione che l'ammontare delle indennità è dimezzato e non può in ogni caso superare il limite di sei mensilità - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e ragionevolezza, nonché di tutela del lavoro, anche in relazione a obblighi di matrice sovranazionale - Richiesta di intervento implicante scelte affidate alla discrezionalità del legislatore - Inammissibilità delle questioni - Indifferibilità dell'intervento del legislatore, non più rinviabile. (Classif. 138013).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44953
Sentenza 182/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Parlamento - In genere - Posizione costituzionale peculiare - Disciplina dell'organo e dei suoi componenti, quale ius singulare - Possibilità di equiparare i Consigli regionali alle Assemblee parlamentari - Esclusione. (Classif. 172001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44952
Sentenza 182/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Affidamento nella sicurezza giuridica - In genere - Rapporti di durata (nel caso di specie: assegni vitalizi percepiti dagli ex consiglieri regionali) - Novella legislativa dagli effetti peggiorativi (c.d. retroattività impropria) - Limiti - Necessità di realizzare interventi ragionevoli e non irrazionali - Conseguente legittimità dell'intervento riformatore (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale della legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia che riduce gli assegni vitalizi degli ex consiglieri regionali). (Classif. 007001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44951
Sentenza 182/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Evocazione di parametri eterogenei - Necessità di illustrare i rispettivi contenuti e la asserita incompatibilità con essi delle norme censurate - Conseguente inammissibilità in caso di inadeguata argomentazione (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale della normativa della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia che dispone la riduzione dell'assegno vitalizio degli ex consiglieri regionali). (Classif. 112003).