Sentenza 184/2022 (ECLI:IT:COST:2022:184)
Massima numero 45029
Giudizio GIUDIZIO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA ENTI
Presidente AMATO - Redattore SCIARRA
Udienza Pubblica del
23/06/2022; Decisione del
23/06/2022
Deposito del 22/07/2022; Pubblicazione in G. U. 27/07/2022
Titolo
Corte dei conti - In genere - Giudizio di parifica del rendiconto generale dello Stato - Funzione - Controllo e garanzia della conformità alla legge di bilancio dei risultati di amministrazione - Forma - Giurisdizione contenziosa. (Classif. 073001).
Corte dei conti - In genere - Giudizio di parifica del rendiconto generale dello Stato - Funzione - Controllo e garanzia della conformità alla legge di bilancio dei risultati di amministrazione - Forma - Giurisdizione contenziosa. (Classif. 073001).
Testo
I tratti salienti del giudizio di parificazione del rendiconto generale dello Stato, affidato alla Corte dei conti - in coerenza con l'originaria funzione di controllo e garanzia della conformità alla legge di bilancio dei risultati di amministrazione, preliminare, ma anche separata e distinta, rispetto all'approvazione con legge del rendiconto governativo, riservata al Parlamento nell'esercizio del suo potere di controllo e indirizzo politico - vanno ravvisati nelle forme della giurisdizione contenziosa, quindi, in particolare, nella previa trattazione in udienza pubblica, con la partecipazione del procuratore generale, in contraddittorio dei rappresentanti dell'amministrazione. (Precedente: S. 121/1966 - mass. 2731).
I tratti salienti del giudizio di parificazione del rendiconto generale dello Stato, affidato alla Corte dei conti - in coerenza con l'originaria funzione di controllo e garanzia della conformità alla legge di bilancio dei risultati di amministrazione, preliminare, ma anche separata e distinta, rispetto all'approvazione con legge del rendiconto governativo, riservata al Parlamento nell'esercizio del suo potere di controllo e indirizzo politico - vanno ravvisati nelle forme della giurisdizione contenziosa, quindi, in particolare, nella previa trattazione in udienza pubblica, con la partecipazione del procuratore generale, in contraddittorio dei rappresentanti dell'amministrazione. (Precedente: S. 121/1966 - mass. 2731).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte