Sentenza 182/2022 (ECLI:IT:COST:2022:182)
Massima numero 44953
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente AMATO  - Redattore BUSCEMA
Udienza Pubblica del  11/05/2022;  Decisione del  11/05/2022
Deposito del 21/07/2022; Pubblicazione in G. U. 27/07/2022
Massime associate alla pronuncia:  44951  44952


Titolo
Parlamento - In genere - Posizione costituzionale peculiare - Disciplina dell'organo e dei suoi componenti, quale ius singulare - Possibilità di equiparare i Consigli regionali alle Assemblee parlamentari - Esclusione. (Classif. 172001).

Testo
Al Parlamento nazionale deve essere riconosciuta una posizione costituzionale del tutto peculiare, in ragione della quale le norme che si riferiscono a esso o ai suoi membri sono da qualificare come diritto singolare, per cui gli vengono garantite forme di indipendenza e prerogative ben più ampie di quelle concesse ai Consigli regionali, dovendosi negare in conseguenza la piena equiparazione delle assemblee legislative regionali alle assemblee parlamentari considerato che, diversamente dalle funzioni assegnate alle Camere, le attribuzioni dei Consigli si inquadrano nell'esplicazione di autonomie costituzionalmente garantite, ma non si esprimono a livello di sovranità. (Precedente: S. 279/2008 - mass. 32710).

Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte