massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45083

    Ordinanza 204/2022  pres. AMATO,  rel. PETITTI

    Pronunce della Corte costituzionale - Autorimessione - Condizioni - Questione strettamente pregiudiziale rispetto alla questione principale. (Classif. 204002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45077

    Ordinanza 204/2022  pres. AMATO,  rel. PETITTI

    Esecuzione forzata - In genere - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sospensione delle esecuzioni e inefficacia dei pignoramenti nei confronti degli enti del Servizio sanitario nazionale fino al 31 dicembre 2020 - Denunciata violazione della tutela giurisdizionale dei diritti dei creditori e del principio della parità delle parti nel processo esecutivo - Questioni analoghe ad altre già dichiarate non fondate - Assenza di argomenti nuovi - Manifesta infondatezza delle questioni. (Classif. 097001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45076

    Ordinanza 204/2022  pres. AMATO,  rel. PETITTI

    Esecuzione forzata - In genere - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sospensione delle esecuzioni e inefficacia dei pignoramenti nei confronti degli enti del Servizio sanitario nazionale - Proroga fino al 31 dicembre 2021 - Denunciata violazione della tutela giurisdizionale dei diritti dei creditori e del principio della parità delle parti nel processo esecutivo - Intervenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale della disposizione censurata - Conseguente sopravvenuta carenza di oggetto - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 097001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45142

    Sentenza 203/2022  pres. AMATO,  rel. AMOROSO

    Responsabilità amministrativa e contabile - In genere - Caratteri - Responsabilità parziaria, con possibile riduzione da parte del giudice - Differenze rispetto alla responsabilità civile - Legittimità delle limitazioni al potere di impulso processuale del giudice (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni avente ad oggetto il cod. giust. contabile nella parte in cui esclude che il giudice possa disporre la chiamata in causa di soggetti ulteriori rispetto a quelli indicati dal PM). (Classif. 219001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45141

    Sentenza 203/2022  pres. AMATO,  rel. AMOROSO

    Responsabilità amministrativa e contabile - In genere - Codice di giustizia contabile - Giudizio per responsabilità amministrativa - Possibilità, da parte del giudice contabile, della chiamata in causa di soggetti ulteriori rispetto a quelli indicati dal pubblico ministero - Esclusione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e del giusto processo, nonché del diritto di difesa - Richiesta di intervento additivo precluso alla Corte costituzionale - Inammissibilità delle questioni - Possibilità di deficit di tutela del terzo, da colmare in via legislativa. (Classif. 219001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45064

    Sentenza 202/2022  pres. AMATO,  rel. SAN GIORGIO

    Infortuni sul lavoro e malattie professionali - In genere - Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico - Tutela dei "caregivers" - Definizione di "lavoro svolto in ambito domestico" svolto senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito - Inclusione degli immobili di civile abitazione dove le attività di cura delle persone vengono prestate in favore di stretti familiari non conviventi (nel caso di specie: dei genitori) - Omessa previsione - Denunciata irragionevole disparità di trattamento, violazione dei doveri di solidarietà, della tutela della famiglia, del diritto al lavoro e della tutela previdenziale, anche sul piano comunitario - Eccessiva manipolatività dell'addizione richiesta - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 135001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44986

    Sentenza 201/2022  pres. AMATO,  rel. ANTONINI

    Amministrazione pubblica - Incarichi e rapporti di collaborazione - Carattere onorifico della partecipazione ad organi collegiali, salvo il diritto al solo rimborso delle spese sostenute ove previsto dalla normativa vigente - Natura di principio di coordinamento della finanza pubblica, applicabile anche alle autonomie speciali (nel caso di specie, non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della norma della Regione Siciliana che prevede la possibilità di invitare tecnici ed esperti ai lavori della Commissione consultiva di coordinamento per le aree sciabili, a titolo gratuito e senza rimborso spese). (Classif. 011006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44985

    Sentenza 201/2022  pres. AMATO,  rel. ANTONINI

    Amministrazione pubblica - Società a partecipazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Previsione che i Comuni, singolarmente o in forma associata, possano costituire o partecipare, per il perseguimento di finalità di promozione e tutela delle località montane e delle relative aree sciabili, a società senza possederne direttamente il controllo - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica e del buon andamento della pubblica amministrazione - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 011009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44984

    Sentenza 201/2022  pres. AMATO,  rel. ANTONINI

    Amministrazione pubblica - Società a partecipazione pubblica - Vincoli statali alla costituzione o all'acquisto di partecipazioni e obbligo di motivazione analitica per i relativi atti deliberativi - Disciplina attinente alla materia di ordinamento civile, nonché espressione anche del coordinamento finanziario e della tutela del buon andamento della pubblica amministrazione - Coerenza con il principio di sussidiarietà orizzontale - Necessità, per le Regioni, anche ad autonomia speciale, di rispettare i limiti indicati dalla legislazione statale (nel caso di specie, illegittimità costituzionale parziale della norma della Regione Siciliana che prevede che i Comuni, singolarmente o in forma associata, possano costituire o partecipare, per il perseguimento di finalità di promozione e tutela delle località montane e delle relative aree sciabili, a società che abbiano per oggetto sociale prevalente un'attività diversa dalla realizzazione e gestione di impianti di trasporto a fune per la mobilità turistico-sportiva esercitati in aree montane). (Classif. 011009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44983

    Sentenza 201/2022  pres. AMATO,  rel. ANTONINI

    Amministrazione pubblica - Società a partecipazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Previsione che i Comuni, singolarmente o in forma associata, possano costituire o partecipare, per il perseguimento di finalità di promozione e tutela delle località montane e delle relative aree sciabili, a società che abbiano per oggetto sociale prevalente un'attività diversa dalla realizzazione e gestione di impianti di trasporto a fune per la mobilità turistico-sportiva esercitati in aree montane - Ricorso del Governo - Lamentata esorbitanza dalle competenze statutarie - Assoluta genericità della motivazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 011009).