massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45082

    Sentenza 210/2022  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Amministrazione pubblica - Camere di commercio - Obbligo, al pari di tutte le amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, di versare le somme derivanti dalla riduzione della spesa per acquisti di beni e servizi ad apposito capitolo dell'entrata del bilancio dello Stato, a fronte, per gli anni che vanno dal 2017 al 2019, della riduzione del 50 per cento dei diritti camerali - Irragionevolezza e violazione del principio dell'equilibrio di bilancio - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 011003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45081

    Sentenza 210/2022  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Amministrazione pubblica - Camere di commercio - Obbligo, al pari di tutte le amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, di versare le somme derivanti dalla riduzione della spesa per consumi intermedi ad apposito capitolo dell'entrata del bilancio dello Stato, a fronte, per gli anni che vanno dal 2017 al 2019, della riduzione del 50 per cento dei diritti camerali - Irragionevolezza e violazione del principio dell'equilibrio di bilancio - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 011003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45080

    Sentenza 210/2022  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Amministrazione pubblica - Camere di commercio - Obbligo, al pari di tutte le amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, di versare le somme provenienti dalle riduzioni dei costi degli apparati amministrativi ad apposito capitolo dell'entrata del bilancio dello Stato, a fronte, per gli anni che vanno dal 2017 al 2019, della riduzione del 50 per cento dei diritti camerali - Irragionevolezza e violazione del principio dell'equilibrio di bilancio - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 011003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45079

    Sentenza 210/2022  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Amministrazione pubblica - Camere di commercio - Obbligo, al pari di tutte le amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, di versare le somme provenienti dalle riduzioni delle spese per studi e consulenze, relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza ad apposito capitolo dell'entrata del bilancio dello Stato, a fronte, per gli anni che vanno dal 2017 al 2019, della riduzione del 50 per cento dei diritti camerali - Irragionevolezza e violazione del principio dell'equilibrio di bilancio - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 011003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45078

    Sentenza 210/2022  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Amministrazione pubblica - Camere di commercio - Natura e qualifica - Enti locali di diritto pubblico, dotati di personalità giuridica e di autonomia funzionale. (Classif. 011003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45128

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - Abitazione adibita a dimora principale del nucleo familiare, nel caso in cui uno dei suoi componenti sia residente anagraficamente e dimori in un immobile ubicato in altro Comune - Esclusione dall'esenzione - Denunciata irragionevole disparità di trattamento, nonché violazione della parità dei diritti dei lavoratori e dei contribuenti nonché dei principi di capacità contributiva, di tutela della famiglia e del risparmio - Intervenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale in parte qua della norma censurata - Conseguente sopravvenuta carenza di oggetto - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 255017).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45127

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - Nucleo familiare con componenti che abbiano stabilito dimora abituale e residenza anagrafica in immobili diversi situati nello stesso Comune - Applicabilità dell'esenzione ad un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo - Illegittimità costituzionale consequenziale. (Classif. 255017).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45126

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - "Nuova IMU" - Definizione di "abitazione principale", ai fini dell'agevolazione - Necessaria contestuale residenza anagrafica e dimora abituale del possessore e del nucleo familiare - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua. (Classif. 255017).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45125

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - Estensione dell'agevolazione anche ai casi in cui il solo possessore dimori abitualmente e risieda anagraficamente nell'abitazione, mentre il resto del nucleo familiare risieda e dimori altrove, nello stesso Comune - Esclusione - Illegittimità costituzionale consequenziale. (Classif. 255017).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45124

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - Definizione di "abitazione principale", ai fini dell'agevolazione - Possibilità di considerare tale, come avviene per le c.d. coppie di fatto, anche l'abitazione in cui dimori abitualmente e risieda anagraficamente il solo possessore, mentre il resto del nucleo familiare risieda e dimori in altra abitazione, anche sita in un diverso Comune - Esclusione - Violazione dei principi di uguaglianza, di sostegno alla famiglia e di capacità contributiva - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 255017).