-
Visualizza Massima
Massima n. 45129
Sentenza 221/2022 pres. SCIARRA, rel. PATRONI GRIFFI
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione Lazio - Individuazione delle aree non idonee per l'installazione di impianti fotovoltaici - Assegnazione della competenza ai Comuni - Sospensione, nelle more, per otto mesi del rilascio delle nuove autorizzazioni di impianti - Violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia - Illegittimità costituzionale. (Classif. 094007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45160
Ordinanza 220/2022 pres. SCIARRA, rel. BARBERA
Reati e pene - In genere - Misure urgenti per evitare la diffusione del COVID-19 - Divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per le persone sottoposte alla misura della quarantena, applicata dal Sindaco quale autorità sanitaria locale, perché risultate positive al virus, senza che tale provvedimento amministrativo sia preceduto o seguito da alcuna forma di controllo giurisdizionale, neppure nelle forme del giudizio di convalida ex post dell'operato dell'autorità amministrativa - Denunciata violazione della riserva di giurisdizione in materia di libertà personale - Questione analoga ad altra già dichiarata non fondata - Assenza di argomenti nuovi - Manifesta infondatezza della questione. (Classif. 210001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45159
Ordinanza 220/2022 pres. SCIARRA, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Imprecisa indicazione della norma censurata - Sostanziale identità delle norme applicabili ratione temporis e del contesto normativo in cui esse si collocano - Ammissibilità della questione. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45095
Sentenza 219/2022 pres. SCIARRA, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Inconveniente di fatto - Inidoneità, da solo, a fondare un profilo di legittimità costituzionale. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45094
Sentenza 219/2022 pres. SCIARRA, rel. BUSCEMA
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Spese non connesse a prestazioni riconducibili a diritti fondamentali - Assoggettamento al principio della sostenibilità economica - Spese generatrici di debiti scaduti - Necessità prioritaria di disporne il pagamento, sia per le esigenze dei creditori, sia per la stretta connessione con l'equilibrio di bilancio (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale della norma del t.u. enti locali secondo cui, dalla data della deliberazione di dissesto e sino all'approvazione del rendiconto dell'organo straordinario di liquidazione, i debiti insoluti non producono più interessi né sono soggetti a rivalutazione monetaria). (Classif. 036005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45093
Sentenza 218/2022 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Polizia (forze di) - In genere - Disciplina - Riconducibilità alla competenza esclusiva statale sia sotto l'aspetto organizzativo e del personale, sia sotto il profilo funzionale della sicurezza c.d. primaria - Possibile utilizzo, da parte delle Regioni, delle informazioni relative a provvedimenti della pubblica scurezza per l'esercizio delle proprie attribuzioni (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale della legge reg. Umbria n. 15 del 2021 che prevede, tra le cause di decadenza dall'assegnazione dell'alloggio di edilizia residenziale sociale, il loro uso per la commissione di attività illecite, risultanti da provvedimenti di pubblica sicurezza o della polizia locale). (Classif. 180001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45118
Sentenza 217/2022 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Edilizia e urbanistica - In genere - Principi fondamentali della materia «governo del territorio» (nel caso di specie: determinazione dello stato legittimo dell'immobile ai fini edilizio-urbanistici) - Espressione della competenza esclusiva dello Stato - Illegittimità costituzionale di norme regionali in contrasto (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di norma della Regione Veneto che definisce lo stato legittimo degli immobili ai fini edilizio-urbanistici, per gli immobili oggetto di variazioni non essenziali antecedenti al 30 gennaio 1977 ovvero realizzati in epoca anteriore al 1° settembre 1967, in zone esterne ai centri abitati o alle zone di espansione). (Classif. 090001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45117
Sentenza 217/2022 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Edilizia e urbanistica - In genere - Riconduzione alla materia di legislazione concorrente «governo del territorio» - Principi fondamentali - Individuazione. (Classif. 090001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45116
Sentenza 217/2022 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Giudizio costituzionale in via principale - Ricorso - Necessità che la delibera autorizzativa dell'impugnazione indichi il parametro costituzionale evocato, a pena di inammissibilità della questione, per carente volontà del ricorrente (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale di norma della Regione Veneto che definisce lo stato legittimo degli immobili ai fini edilizio-urbanistici, per gli immobili oggetto di variazioni non essenziali antecedenti al 30 gennaio 1977 ovvero realizzati in epoca anteriore al 1° settembre 1967 in zone esterne ai centri abitati o alle zone di espansione). (Classif. 113002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45115
Sentenza 217/2022 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di individuare le disposizioni impugnate e i parametri costituzionali - Inammissibilità in caso di omessa individuazione (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale di norma della Regione Veneto che definisce lo stato legittimo degli immobili ai fini edilizio-urbanistici, per gli immobili oggetto di variazioni non essenziali antecedenti al 30 gennaio 1977 ovvero realizzati in epoca anteriore al 1° settembre 1967 in zone esterne ai centri abitati o alle zone di espansione). (Classif. 113003).