Edilizia e urbanistica - In genere - Principi fondamentali della materia «governo del territorio» (nel caso di specie: determinazione dello stato legittimo dell'immobile ai fini edilizio-urbanistici) - Espressione della competenza esclusiva dello Stato - Illegittimità costituzionale di norme regionali in contrasto (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di norma della Regione Veneto che definisce lo stato legittimo degli immobili ai fini edilizio-urbanistici, per gli immobili oggetto di variazioni non essenziali antecedenti al 30 gennaio 1977 ovvero realizzati in epoca anteriore al 1° settembre 1967, in zone esterne ai centri abitati o alle zone di espansione). (Classif. 090001).
I criteri di determinazione dello stato legittimo dell'immobile a fini edilizio-urbanistici - definiti dall'art. 9-bis, comma 1-bis, t.u. edilizia, introdotto dall'art. 10, comma 1, lett. d), n. 1, del d.l. n. 76 del 2020, come conv. - rappresentano un principio fondamentale della materia del governo del territorio, che richiede una disciplina uniforme sull'intero territorio nazionale.
(Nel caso di specie, è dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione dell'art. 117, comma terzo, Cost., l'art. 7 della legge reg. Veneto n. 19 del 2021, che introducendo l'art. 93-bis nella legge reg. Veneto n. 61 del 1985, definisce il concetto di stato legittimo degli immobili a fini edilizio-urbanistici, rispettivamente ai commi 1 e 2, per gli immobili oggetto di variazioni non essenziali antecedenti al 30 gennaio 1977 e per quelli realizzati in epoca anteriore al 1° settembre 1967 in zone esterne ai centri abitati o alle zone di espansione. La disposizione impugnata dal Governo contrasta, in entrambi i commi, con i principi fondamentali della materia «governo del territorio» dettati dall'art. 9-bis, comma 1-bis, t.u. edilizia, che richiede il titolo abilitativo edilizio. Il comma 2, inoltre, incide su titoli abilitativi edilizi pienamente validi ed efficaci, compromettendo le funzioni che la norma statale interposta attribuisce all'attestazione dello stato legittimo).