Edilizia e urbanistica - In genere - Riconduzione alla materia di legislazione concorrente «governo del territorio» - Principi fondamentali - Individuazione. (Classif. 090001).
L'urbanistica e l'edilizia sono da ascriversi alla materia di legislazione concorrente «governo del territorio», di cui all'art. 117, terzo comma, Cost. (Precedenti: S. 70/2020, S. 264/2019; S. 68/2018 - mass. 41441; S. 84/2017 - mass. 41190; S. 233/2015 - mass. 38605; S. 272/2013 - mass. 37449; S. 303/2003 - mass. 28045).
In relazione all'edilizia e all'urbanistica va riconosciuto il carattere di principi fondamentali della materia del governo del territorio alle disposizioni statali che disciplinano le categorie di interventi edilizi e le tipologie di titoli abilitativi, la loro durata, gli aspetti che ruotano intorno al condono - tra cui quelli che vietano il ricorso a forme surrettizie di sanatoria -, il perimetro degli interventi in zona sismica nonché la documentazione necessaria ai fini della denuncia di esecuzione di nuove opere. (Precedenti: S. 24/2022 - mass. 44549; S. 245/2021; S. 124/2021 - mass. 43933; S. 77/2021 - mass. 43785S; S. 2/2021 - mass. 43184, 43171, 43177, 43184; S. 290/2019 - mass. 42831; S. 264/2019 - mass. 42868; S. 68/2018 - mass. 41439 e 41441; S. 232/2017 - mass. 41706; S. 73/2017 - mass. 39504; S. 60/2017 - mass. 39842; S. 282/2016 - mass. 39408 e 39425; S. 272/2016 - mass. 39198; S. 233/2015 - mass. 38605; S. 259/2014 - mass. 38170; S. 167/2014 - mass- 38012; S. 101/2013 - mass. 37089).