massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45123

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - In genere - Regime tributario - Diversificazione, per aree economiche o tipologia di contribuenti - Necessità di un'adeguata giustificazione. (Classif. 255001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45122

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - In genere - Misure fiscali riguardanti coloro che decidono di unirsi in matrimonio o di costituire una unione civile - Divieto di strutturazione in modo da determinare la loro penalizzazione. (Classif. 255001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45104

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Famiglia - In genere - Necessità di trattamenti, anche fiscali, compatibili con il principio costituzionale di agevolazione della formazione della famiglia - Divieto di trattamenti che si risolvano in una sua penalizzazione. (Classif. 103001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45103

    Sentenza 209/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Natura e finalità - Esenzione per l'abitazione principale - Natura ed effetti - Possibili disarmonie con i principi dell'autonomia fiscale locale - Necessità che la scelta rimessa alla discrezionalità del legislatore sia sottoposta a un sindacato rigoroso di costituzionalità. (Classif. 255017).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45075

    Ordinanza 208/2022  pres. SCIARRA,  rel. MODUGNO

    Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Soggetti legittimati - Legittimazione attiva della sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura - Legittimazione passiva della Camera dei deputati - Sussistenza (nel caso di specie: ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dalla sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura nei confronti della Camera dei deputati, in riferimento alla deliberazione che, ai sensi dell'art. 68, terzo comma, Cost., ha negato l'autorizzazione all'utilizzazione delle captazioni informatiche nei confronti del deputato Cosimo Maria Ferri). (Classif. 114003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45068

    Sentenza 207/2022  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Processo penale - Giudizio abbreviato - Limiti di accesso - Divieto per delitti puniti con la pena dell'ergastolo - Ammissione al rito dell'imputato seminfermo di mente - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento rispetto all'imputato minorenne, lesione del diritto alla salute e violazione del principio della finalità rieducativa della pena - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 199011).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45101

    Ordinanza 206/2022  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Patrocinio a spese dello Stato - In genere - Ambito di applicazione - Estensione alla mediazione obbligatoria conclusa con l'intervenuta conciliazione delle parti - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di solidarietà e di eguaglianza formale e sostanziale, del diritto di difesa nonché di quello a una retribuzione proporzionata e dignitosa - Intervenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale in parte qua della norma censurata - Sopravvenuta carenza di oggetto - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 175001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45018

    Sentenza 205/2022  pres. AMATO,  rel. NAVARRETTA

    Magistratura - Responsabilità civile dei magistrati - Giudizio risarcitorio - Risarcimento dei danni non patrimoniali - Novella che abroga, senza disporne l'efficacia retroattiva, la limitazione ai danni derivanti da privazione della libertà personale - Censurata violazione della tutela dei diritti fondamentali, compreso quello alla salute - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 147002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45017

    Sentenza 205/2022  pres. AMATO,  rel. NAVARRETTA

    Magistratura - Responsabilità civile dei magistrati - Caratteri speciali dell'illecito - Necessità di bilanciare la tutela dell'autonomia e dell'indipendenza del magistrato con la tutela dei diritti inviolabili della persona (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della disciplina del giudizio risarcitorio per illeciti commessi dai magistrati nell'esercizio della funzione giudiziaria, nella parte in cui limitano il risarcimento dei danni non patrimoniali a quelli derivanti da privazione della libertà personale). (Classif. 147002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45016

    Sentenza 205/2022  pres. AMATO,  rel. NAVARRETTA

    Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela - Necessità di tutelare i danni non patrimoniali, in applicazione dell'art. 2059 cod. civ. - Limite delle offese non bagatellari. (Classif. 081004).