-
Visualizza Massima
Massima n. 45234
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - Dirigenti - Trattamento economico e giuridico dei dipendenti pubblici, inclusi quelli regionali - Ambito rientrante nella materia di competenza esclusiva statale dell'ordinamento civile (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che prevede la possibilità di accedere alla dirigenza in base al requisito dell'anzianità di servizio anziché del titolo di laurea). (Classif. 131006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45233
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - Dirigenti - Norme della Regione autonoma Sardegna - Possibilità di accedere alla dirigenza in base al requisito dell'anzianità di servizio anziché del titolo di laurea - Lamentata violazione del principio di buon andamento dell'amministrazione pubblica - Difetto di motivazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 131006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45214
Sentenza 254/2022 pres. de PRETIS, rel. PROSPERETTI
Ambiente - In genere - Piani faunistico-venatori - Funzione - Contemperamento tra l'interesse alla protezione della fauna selvatica, quello all'esercizio della caccia e quello degli agricoltori (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni che prevedono, in relazione all'adozione dei piani faunistico-venatori, la percentuale massima nella quale il territorio agro-silvo-pastorale regionale possa essere assoggettato al divieto di caccia, comprensiva di tutti i territori ove quest'ultima sia comunque vietata, per effetto di altre leggi e disposizioni). (Classif. 010001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45213
Sentenza 254/2022 pres. de PRETIS, rel. PROSPERETTI
Ambiente - Fauna - Tutela degli uccelli migratori - Valichi montani attraversati dall'avifauna - Divieto di caccia - Fondamento - Riconducibilità alla materia della tutela dall'ambiente e dell'ecosistema - Divieto, per le Regioni e le Province autonome, di abbassare lo standard di tutela (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di norma della Regione Lombardia che limita il divieto di caccia sui valichi montani attraversati dall'avifauna soltanto a quelli che si trovano nel comparto di maggior tutela della zona faunistica delle Alpi). (Classif. 010005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45225
Sentenza 253/2022 pres. SCIARRA, rel. PROSPERETTI
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione Molise - Istituzione di una "area quadri" - Riconoscimento di un'indennità annuale, integrativa del trattamento retributivo - Denunciata violazione dei principi fondamentali della materia del coordinamento della finanza pubblica - Assenza di adeguata argomentazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 131009).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45224
Sentenza 253/2022 pres. SCIARRA, rel. PROSPERETTI
Impiego pubblico - Trattamento economico - Trattamento economico dell'impiego pubblico contrattualizzato - Riconducibilità alla materia dell'ordinamento civile - Disciplina della retribuzione riservata alla contrattazione collettiva - Impossibilità per le Regioni di istituire voci di spesa relative al personale regionale non previste dalla contrattazione collettiva (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di norma della Regione Molise che riconosce al personale regionale inserito nell'istituita "area quadri" una indennità annuale, integrativa del trattamento retributivo). (Classif. 131011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45223
Sentenza 253/2022 pres. SCIARRA, rel. PROSPERETTI
Giudizio costituzionale in via incidentale - Giudice rimettente - Corte dei conti, sez. reg. di controllo, in sede di giudizio di parificazione dei rendiconti regionali - Legittimazione a sollevare questioni di legittimità costituzionale - Funzione e parametri invocabili - Necessità di evitare zone franche sulla spesa pubblica - Preclusione, a seguito di parificazione degli esercizi precedenti - Esclusione. (Classif. 112002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45168
Sentenza 252/2022 pres. de PRETIS, rel. BARBERA
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Siciliana - Recepimento del c.d. terzo condono edilizio - Disposizioni attuative di altra dichiarata costituzionalmente illegittima, e prive di autonoma portata normativa - Illegittimità costituzionale consequenziale. (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45167
Sentenza 252/2022 pres. de PRETIS, rel. BARBERA
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Siciliana - Recepimento del c.d. terzo condono edilizio - Possibilità, mediante norma definita di interpretazione autentica, di regolarizzare anche le opere realizzate nelle aree soggette a vincoli di inedificabilità relativa - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei limiti statutari - Illegittimità costituzionale. (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45228
Sentenza 251/2022 pres. de PRETIS, rel. DE PRETIS
Paesaggio - Pianificazione - Elaborazione del piano paesaggistico - Prevalenza e inderogabilità del piano codeciso sulle previsioni del legislatore regionale - Fondamento - Necessità di assicurare una visione d'insieme del territorio - Necessaria cautela delle Regioni a intervenire laddove il piano congiunto non sia stato ancora elaborato (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di norma della Regione Lombardia che consente l'ampliamento, nella misura massima del dieci per cento, della superficie lorda dei fabbricati da destinare ad attività agrituristica senza prevedere un'espressa clausola di salvaguardia). (Classif. 170007).