-
Visualizza Massima
Massima n. 45200
Sentenza 256/2022 pres. de PRETIS, rel. ZANON
Salute (tutela della) - In genere - Condizionamenti derivanti da esigenze di finanza pubblica - Limite - Divieto di compressione del nucleo irriducibile del diritto alla salute, quale ambito inviolabile della dignità umana. (Classif. 230001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45199
Sentenza 256/2022 pres. de PRETIS, rel. ZANON
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Inadeguata motivazione sulla non manifesta infondatezza - Carente descrizione della fattispecie oggetto del giudizio principale - Incompleta ricostruzione del quadro normativo di riferimento - Inammissibilità delle questioni (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale aventi ad oggetto la norma della Regione Puglia che subordina al ricorrere di un requisito reddituale il diritto dell'assistito al rimborso delle spese sostenute per taluni farmaci necessari per la cura di allergopatie). (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45242
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Previsione legislativa che determina, anche in via ipotetica, nuove spese - Necessaria indicazione dei mezzi per farvi fronte, con particolare riguardo alle spese che incidono su un esercizio in corso e alla valutazione del tendenziale equilibrio tra entrate ed uscite nel lungo periodo - Applicabilità anche agli enti territoriali ad autonomia speciale (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che autorizza l'amministrazione regionale a concedere un'anticipazione ai Comuni delle spese per eseguire i provvedimenti di demolizione o di rimessione in pristino delle autorità amministrativa e giudiziaria). (Classif. 036005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45241
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Proroga al 31 dicembre 2022 della validità delle graduatorie relative alle procedure selettive per il reclutamento di personale, a tempo determinato e indeterminato, pubblicate dalle aziende ospedaliere, dalle aziende ospedaliere universitarie della Sardegna e dalle amministrazioni del sistema Regione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile ed eccedenza dalla competenza statutaria - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 131009).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45240
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - In genere - Rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici, inclusi quelli regionali - Riconducibilità alla materia dell'ordinamento civile (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che, con riguardo al personale della Protezione civile regionale, prevede l'istituzione di una indennità pensionabile analoga a quella percepita dal personale della Protezione civile nazionale). (Classif. 131001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45239
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - In genere - Disciplina del rapporto di lavoro - Rapporti lavorativi già in essere - Riconducibilità alla materia dell'ordinamento civile - Profili pubblicistico-organizzativi dell'impiego pubblico regionale - Riconducibilità alla materia residuale dell'organizzazione amministrativa regionale (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che prevede la possibilità di prorogare, fino ad un massimo di due anni e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, gli incarichi dirigenziali a tempo determinato attribuiti con procedure ad evidenza pubblica nel sistema Regione, secondo le direttive impartite dall'assessore competente). (Classif. 131001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45238
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - Dirigenti - Norme della Regione autonoma Sardegna - Possibilità di prorogare, fino ad un massimo di due anni e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, gli incarichi dirigenziali a tempo determinato attribuiti con procedure ad evidenza pubblica nel sistema Regione, secondo le direttive impartite dall'assessore competente - Lamentata violazione del principio di buon andamento dell'amministrazione pubblica - Difetto di motivazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 131006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45237
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - Trattamento economico - Trattamento economico dei dipendenti pubblici, inclusi quelli regionali - Riconducibilità alla materia dell'ordinamento civile - Impossibilità per le Regioni, anche ad autonomia speciale, di alterare le regole dei rapporti privati (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che, in relazione alle necessità determinate dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, prevede la possibilità per il personale con contratto a tempo indeterminato, in servizio negli ultimi cinque anni presso il sistema Regione in posizione di comando o in assegnazione temporanea, di transitare nell'amministrazione regionale mediante cessione del contratto, previo nulla osta dell'amministrazione di provenienza). (Classif. 131011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45236
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - Trattamento economico - Norme della legislazione statale in materia di trattamento accessorio - Natura di principi di coordinamento della finanza pubblica - Applicabilità anche alle autonomie speciali, in quanto facenti parte della finanza pubblica allargata (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che, con riguardo al trattamento accessorio nel comparto della contrattazione collettiva regionale, prevede la possibilità di superare i limiti di spesa previsti dalla normativa nazionale). (Classif. 131011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45235
Sentenza 255/2022 pres. de PRETIS, rel. BUSCEMA
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Trattamento accessorio nel comparto della contrattazione collettiva regionale - Possibilità di superare i limiti di spesa previsti dalla normativa nazionale - Lamentata violazione dell'autonomia finanziaria della Regione - Difetto di motivazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 131009).