massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45222

    Ordinanza 250/2022  pres. de PRETIS,  rel. AMOROSO

    Fonti del diritto - Interna corporis - Regolamenti parlamentari c.d. minori - Idoneità a originare conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. (Classif. 106004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45221

    Ordinanza 250/2022  pres. de PRETIS,  rel. AMOROSO

    Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Soggetti legittimati - Legittimazione attiva della Camera dei deputati - Legittimazione passiva dei singoli organi giurisdizionali - Sussistenza - Parificazione, ai fini dell'ingresso in giudizio, dell'altra Camera (nel caso di specie: ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dalla Camera dei deputati, in relazione alle ordinanze emanate dal Tribunale di Lecce, in funzione di giudice dell'esecuzione, nell'ambito della procedura esecutiva R.G.E. n. 610/2018, instaurata nei confronti di un ex deputato, nella parte in cui assegnano al creditore procedente una somma eccedente quella indicata nell'art. 15 del regolamento per gli assegni vitalizi dei deputati e nell'art. 545 cod. proc. civ.). (Classif. 114003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45193

    Sentenza 249/2022  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Edilizia e urbanistica - In genere - Norme della Provincia autonoma di Trento - Convenzioni di lottizzazione - Termini di efficacia - Proroga triennale, disposta dalla normativa statale, dei termini di validità ed efficacia delle convenzioni stipulate fino al 31 dicembre 2012 - Mancata previsione da parte della norme censurate - Denunciato contrasto con il principio di uguaglianza e disparità di trattamento - Insufficiente descrizione della fattispecie concreta e difetto di motivazione sulla rilevanza - Contraddittorietà della motivazione in ordine alla non manifesta infondatezza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 090001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45192

    Sentenza 249/2022  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Insufficiente descrizione della fattispecie concreta - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45191

    Sentenza 249/2022  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Edilizia e urbanistica - In genere - Piani e convenzioni di lottizzazione - Connessione, ma non identità, tra i due atti - Espressione congiunta della c.d. urbanistica consensuale. (Classif. 090001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45207

    Sentenza 248/2022  pres. SCIARRA,  rel. MODUGNO

    Caccia - Esercizio dell'attività venatoria - Strumenti - Norme della Regione autonoma Sardegna - Disciplina dell'utilizzo dei caricatori dei fucili ad anima rigata - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nelle materie armi, munizioni ed esplosivi e ordine e sicurezza pubblica, con conseguente eccedenza dalla competenza statutaria - Inconferenza dei parametri costituzionali evocati - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 040003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45206

    Sentenza 248/2022  pres. SCIARRA,  rel. MODUGNO

    Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Definizione, quale esigenza di stabilire il corretto inquadramento delle competenze legislative - Sussistenza, a prescindere dagli effetti prodotti dalla legge impugnata. (Classif. 113005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45205

    Sentenza 248/2022  pres. SCIARRA,  rel. MODUGNO

    Giudizio costituzionale in via principale - Ricorso - Impugnazione di disposizioni di legge di un soggetto ad autonomia speciale - Sufficiente motivazione circa l'impossibilità di operare il sindacato di legittimità costituzionale in base allo statuto speciale - Ammissibilità delle questioni. (Classif. 113002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45204

    Sentenza 248/2022  pres. SCIARRA,  rel. MODUGNO

    Giudizio costituzionale in via principale - Ricorso - Carente motivazione e contraddittoria illustrazione delle ragioni dell'impugnativa - Inammissibilità delle censure (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che amplia le possibilità di edificazione e di trasformazione urbanistica o edilizia delle zone umide su cui esiste un vincolo paesaggistico). (Classif. 113002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45203

    Sentenza 248/2022  pres. SCIARRA,  rel. MODUGNO

    Paesaggio - Codice dei beni culturali e del paesaggio - Applicazione diretta a integrazione del tessuto normativo regionale, salvo deroghe espresse (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che, nelle more dell'approvazione dei piani di risanamento urbanistico e dell'adeguamento del piano urbanistico comunale al piano paesaggistico regionale, consente ai Comuni di rilasciare, a fronte di specifica istanza e del rispetto di condizioni procedurali ed economiche stabilite nella stessa norma, il permesso di costruire o l'autorizzazione in sanatoria). (Classif. 170004).