Sentenza 248/2022 (ECLI:IT:COST:2022:248)
Massima numero 45203
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA  - Redattore MODUGNO
Udienza Pubblica del  19/10/2022;  Decisione del  19/10/2022
Deposito del 09/12/2022; Pubblicazione in G. U. 14/12/2022
Massime associate alla pronuncia:  45202  45204  45205  45206  45207


Titolo
Paesaggio - Codice dei beni culturali e del paesaggio - Applicazione diretta a integrazione del tessuto normativo regionale, salvo deroghe espresse (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Sardegna che, nelle more dell'approvazione dei piani di risanamento urbanistico e dell'adeguamento del piano urbanistico comunale al piano paesaggistico regionale, consente ai Comuni di rilasciare, a fronte di specifica istanza e del rispetto di condizioni procedurali ed economiche stabilite nella stessa norma, il permesso di costruire o l'autorizzazione in sanatoria). (Classif. 170004).

Testo

In mancanza di deroghe espresse a obblighi o prescrizioni di tutela paesaggistica, le norme del codice dei beni culturali e del paesaggio si applicano direttamente e integrano il tessuto normativo regionale. Esse sono infatti dotate di immediata forza cogente, in difetto di esplicite indicazioni di segno contrario. (Precedenti: S. 24/2022 - mass. 44566; S. 101/2021 - mass. 43851).


(Nel caso di specie, sono dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale - promosse dal Governo, in riferimento agli artt. 117, secondo comma, lett. s, in relazione agli artt. 143 e 145 cod. beni culturali, 5 e 120 Cost., e all'art. 3 dello statuto speciale per la Sardegna - dell'art. 13, comma 60, della legge reg. Sardegna n. 17 del 2021, che aggiunge il comma 8-bis all'art. 37 della legge reg. Sardegna n. 23 del 1985, secondo cui, nelle more dell'approvazione dei piani di risanamento urbanistico e dell'adeguamento del piano urbanistico comunale al piano paesaggistico regionale, i comuni possono rilasciare, a fronte di specifica istanza e del rispetto di condizioni procedurali ed economiche stabilite nello stesso comma 60, il permesso di costruire o l'autorizzazione in sanatoria. La prevista possibilità non ha quale effetto la deroga ai termini per l'adeguamento dei piani urbanistici a quello paesaggistico, definiti nel cod. beni culturali e nelle NTA del piano paesaggistico, essendo, peraltro, la stessa disposizione impugnata a subordinare la possibilità di concedere i suddetti titoli edilizi alla sussistenza di «tutti gli altri presupposti di legge»).



Atti oggetto del giudizio

legge della Regione autonoma Sardegna  22/11/2021  n. 17  art. 13  co. 60

legge della Regione autonoma Sardegna  11/10/1985  n. 23  art. 37  co. 8

Parametri costituzionali

Costituzione  art. 5

Costituzione  art. 117  co. 2

Costituzione  art. 120

statuto regione Sardegna  art. 3

Altri parametri e norme interposte

decreto legislativo  22/01/2004  n. 42  art. 143  

decreto legislativo  22/01/2004  n. 42  art. 145