Sentenza 249/2022 (ECLI:IT:COST:2022:249)
Massima numero 45191
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA  - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del  09/11/2022;  Decisione del  09/11/2022
Deposito del 13/12/2022; Pubblicazione in G. U. 14/12/2022
Massime associate alla pronuncia:  45192  45193


Titolo
Edilizia e urbanistica - In genere - Piani e convenzioni di lottizzazione - Connessione, ma non identità, tra i due atti - Espressione congiunta della c.d. urbanistica consensuale. (Classif. 090001).

Testo

Le convenzioni di lottizzazione, assieme ai correlati piani, sono espressive del crescente ruolo che il soggetto privato ha assunto nella gestione del governo del territorio, secondo l'ottica della c.d urbanistica consensuale.


L'adozione dei piani di lottizzazione è proposta dai titolari delle aree oggetto di regolazione urbanistica, i quali - tramite la sottoscrizione della convenzione di lottizzazione - si impegnano a realizzare le opere di urbanizzazione primaria e a concorrere alla realizzazione di quelle di urbanizzazione secondaria. Si è, dunque, dinanzi a due atti diversi, per quanto connessi: il piano di lottizzazione, approvato dal comune, e la convenzione di lottizzazione, che del primo è eventuale attuazione, stipulata dall'ente locale e dal proprietario delle aree.



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte