Sentenza 249/2022 (ECLI:IT:COST:2022:249)
Massima numero 45192
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente SCIARRA - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del
09/11/2022; Decisione del
09/11/2022
Deposito del 13/12/2022; Pubblicazione in G. U. 14/12/2022
Titolo
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Insufficiente descrizione della fattispecie concreta - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 112005).
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Insufficiente descrizione della fattispecie concreta - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 112005).
Testo
La carente descrizione della fattispecie del giudizio principale determina l'inammissibilità della questione di legittimità costituzionale per difetto di motivazione sulla rilevanza; la lacunosità nella descrizione della fattispecie non consente, infatti, alla Corte costituzionale di effettuare il controllo circa la non implausibilità della motivazione addotta sulla rilevanza della questione. (Precedenti: S. 28/2022 - mass. 44614; S. 137/2021; S. 114/2021 - mass. 43914).
La carente descrizione della fattispecie del giudizio principale determina l'inammissibilità della questione di legittimità costituzionale per difetto di motivazione sulla rilevanza; la lacunosità nella descrizione della fattispecie non consente, infatti, alla Corte costituzionale di effettuare il controllo circa la non implausibilità della motivazione addotta sulla rilevanza della questione. (Precedenti: S. 28/2022 - mass. 44614; S. 137/2021; S. 114/2021 - mass. 43914).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte