massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45212

    Sentenza 260/2022  pres. de PRETIS,  rel. PETITTI

    Reati e pene - Rapina - Trattamento sanzionatorio - Equiparazione, nella rapina impropria, tra l'ipotesi di chi adoperi violenza o minaccia immediatamente dopo la sottrazione della cosa, per assicurarne a sé o ad altri il possesso, e quella di chi tenga la medesima condotta allo scopo di procurare a sé o ad altri l'impunità o, in via subordinata, al solo scopo di fuggire - Denunciata irragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210033).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45211

    Sentenza 260/2022  pres. de PRETIS,  rel. PETITTI

    Reati e pene - In genere - Configurazione delle fattispecie criminose e determinazione del trattamento sanzionatorio - Discrezionalità del legislatore - Limite - Manifesta irragionevolezza o arbitrarietà delle scelte operate. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45171

    Sentenza 259/2022  pres. de PRETIS,  rel. PATRONI GRIFFI

    Energia - Concessioni di grandi derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico - Norme della Regione Basilicata - Modalità di assegnazione - Requisiti tecnico-organizzativi e economico-finanziari richiesti agli operatori economici - Criteri di aggiudicazione e di valutazione delle proposte progettuali - Obblighi e limiti gestionali dei partecipanti alle gare - Miglioramenti energetici - Misure di compensazione ambientale e territoriale - Determinazione della componente fissa del canone - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia - Carente motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 094002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45170

    Sentenza 259/2022  pres. de PRETIS,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze - Innovazioni normative non incidenti sui termini delle questioni proposte - Ininfluenza sul giudizio costituzionale pendente. (Classif. 111010).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45169

    Sentenza 259/2022  pres. de PRETIS,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento nel giudizio in via principale - Soggetti privi di potestà legislativa - Esclusione - Differenze rispetto agli amici curiae. (Classif. 111002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45262

    Sentenza 258/2022  pres. de PRETIS,  rel. SAN GIORGIO

    Previdenza - In genere - TFS e TFR - Discipline ragionevolmente differenziate, rimesse alla prudente discrezionalità del legislatore (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni relative a norme che disciplinano la decadenza del potere di rettifica dell'INPS dei provvedimenti di liquidazione del TFS, nella parte in cui è applicabile all'errore di calcolo determinato da fatto imputabile all'amministrazione pubblica del dipendente). (Classif. 190001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45261

    Sentenza 258/2022  pres. de PRETIS,  rel. SAN GIORGIO

    Buon andamento e imparzialità della P.A. - In genere - Evocazione quale parametro di illegittimità costituzionale di una data disciplina - Condizione - Contestuale denuncia di arbitrarietà e di manifesta irragionevolezza della stessa. (Classif. 039001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45260

    Sentenza 258/2022  pres. de PRETIS,  rel. SAN GIORGIO

    Previdenza - In genere - Indennità di fine rapporto per l'impiego pubblico e privato - Unitarietà della categoria per natura e finalità - Retribuzione differita con concorrente funzione previdenziale. (Classif. 190001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45247

    Sentenza 257/2022  pres. de PRETIS,  rel. ANTONINI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Incompleta ricostruzione del quadro normativo di riferimento - Riverbero sul profilo della rilevanza e su quello della non manifesta infondatezza - Inammissibilità delle questioni (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale della norma che, con riguardo al trattamento fiscale delle prestazioni pensionistiche complementari corrisposte ai dipendenti pubblici, non prevede l'applicazione della stessa tassazione agevolata prevista per quelli privati). (Classif. 112003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45201

    Sentenza 256/2022  pres. de PRETIS,  rel. ZANON

    Sanità pubblica - Livelli essenziali di assistenza (LEA) - Erogazione di farmaci - Competenza legislativa esclusiva statale - Punti di contatto con la materia della tutela della salute, cui è da ricondurre l'organizzazione del servizio farmaceutico, in regime di competenza ripartita tra Stato e Regioni - Impossibilità, per le Regioni sottoposte a piano di rientro, di prevedere livelli ulteriori di tutela rispetto ai LEA. (Classif. 231006).