Sentenza 258/2022 (ECLI:IT:COST:2022:258)
Massima numero 45260
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente de PRETIS  - Redattrice SAN GIORGIO
Udienza Pubblica del  22/11/2022;  Decisione del  22/11/2022
Deposito del 20/12/2022; Pubblicazione in G. U. 21/12/2022
Massime associate alla pronuncia:  45261  45262


Titolo
Previdenza - In genere - Indennità di fine rapporto per l'impiego pubblico e privato - Unitarietà della categoria per natura e finalità - Retribuzione differita con concorrente funzione previdenziale. (Classif. 190001).

Testo
Le indennità di fine rapporto si atteggiano come una categoria unitaria connotata da identità di natura e funzione e dalla generale applicazione a qualunque tipo di rapporto di lavoro subordinato e a qualunque ipotesi di cessazione del medesimo. L'evoluzione normativa ha ricondotto le indennità di fine rapporto erogate nel settore pubblico al paradigma comune della retribuzione differita con concorrente funzione previdenziale, nell'àmbito di un percorso di tendenziale assimilazione alle regole dettate per il settore privato; tale processo di armonizzazione, contraddistinto anche da un ruolo rilevante dell'autonomia collettiva, rispecchia la finalità unitaria dei trattamenti di fine rapporto, che si prefiggono di accompagnare il lavoratore nella delicata fase dell'uscita dalla vita lavorativa attiva. (Precedenti: S. 159/2019 - mass. 41049; S. 213/2018 - mass. 40853; S. 243/1993 - mass. 19629 - 19631).

Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte