massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45287

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Porti e aeroporti - In genere - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Porti in cui non sono vigenti piani portuali approvati antecedentemente alla legge-quadro - Procedura per la realizzazione di opere in via d'urgenza - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione del principio di sussidiarietà, di leale collaborazione e ragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 183001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45286

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Porti e aeroporti - In genere - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Procedura di approvazione - Preminenza del PRP nel suo rapporto con i piani urbanistici generali - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione della competenza concorrente in materia di porti e aeroporti, nonché del principio di sussidiarietà e di quello di leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 183001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45285

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Porti e aeroporti - In genere - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piani regolatori portuali (PRP) dei porti di rilevanza economica nazionale e internazionale - Valutazione regionale e comunale su di esso - Limitazione alla sola coerenza con le previsioni degli strumenti urbanistici - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione del principio di sussidiarietà, di leale collaborazione e di ragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 183001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45284

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Porti e aeroporti - In genere - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piano regolatore portuale (PRP) dei porti nazionali e internazionali - Procedura di approvazione - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione della competenza concorrente in materia di porti e aeroporti, nonché del principio di sussidiarietà - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 183001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45283

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Decreto-legge - In genere - Disposizioni aggiunte in sede di conversione - Condizioni di ammissibilità - Divieto di contenuto eterogeneo rispetto all'originario d.l. - Limite a garanzia delle dinamiche parlamentari (nel caso di specie: non fondatezza della disposizione che modifica, mediante legge di conversione, la disciplina di riordino della legislazione in materia portuale). (Classif. 076001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45282

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Fonti del diritto - Interna corporis - Regolamenti parlamentari - Disciplina del procedimento legislativo - Insindacabilità da parte della Corte costituzionale, la cui competenza è circoscritta al rispetto delle relative norme costituzionali. (Classif. 106004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45281

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Porti e aeroporti - In genere - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piano regolatore portuale (PRP), riferito ai porti di cui alla categoria II, classe III (regionali e interregionali) - Individuazione delle caratteristiche e della destinazione funzionale delle aree interessate - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della competenza statutaria in materia di trasporti e urbanistica e delle corrispondenti funzioni amministrative, del principio di sussidiarietà e delle competenze urbanistiche dei Comuni - Tardività dell'impugnazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 183001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45280

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Paesaggio - In genere - Ambiti e forme di tutela - Conservazione della morfologia del territorio - Necessità della pianificazione, quale strategia nazionale ad ampio raggio (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della disposizione della legislazione statale che sottrae al vincolo paesaggistico le aree costiere delle zone ricomprese negli ambiti portuali, e impone alle regioni il conseguente obbligo di modifica dei piani paesistici). (Classif. 170001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45279

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Porti e aeroporti - In genere - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Delimitazione degli ambiti portuali - Estensione alle aree «che comprendono, oltre alla circoscrizione territoriale dell'Autorità di sistema portuale, le ulteriori aree pubbliche e private assoggettate alla giurisdizione dell'Autorità sistema portuale», esterne alla sua circoscrizione - Violazione del principio di sussidiarietà - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 183001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45278

    Sentenza 6/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Porti e aeroporti - In genere - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Procedura di approvazione - Previsione che il DPSS «è approvato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, che si esprime sentita la Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale di cui all'articolo 11-ter della presente legge», a seguito di parere della regione territorialmente interessata da esprimere nel termine di quarantacinque giorni, anziché «è approvato, nei quarantacinque giorni successivi all'acquisizione del parere del comune, previa intesa con la regione territorialmente interessata, dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili che si esprime sentita la Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale di cui all'articolo 11-ter della presente legge. In caso di mancanza di accordo si applica quanto previsto dall'art. 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241» - Violazione del principio di leale collaborazione - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 183001).