Sentenza 6/2023 (ECLI:IT:COST:2023:6)
Massima numero 45282
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente SCIARRA - Redattore PATRONI GRIFFI
Udienza Pubblica del
10/11/2022; Decisione del
10/11/2022
Deposito del 26/01/2023; Pubblicazione in G. U. 01/02/2023
Titolo
Fonti del diritto - Interna corporis - Regolamenti parlamentari - Disciplina del procedimento legislativo - Insindacabilità da parte della Corte costituzionale, la cui competenza è circoscritta al rispetto delle relative norme costituzionali. (Classif. 106004).
Fonti del diritto - Interna corporis - Regolamenti parlamentari - Disciplina del procedimento legislativo - Insindacabilità da parte della Corte costituzionale, la cui competenza è circoscritta al rispetto delle relative norme costituzionali. (Classif. 106004).
Testo
La Corte costituzionale è competente a giudicare in ordine al rispetto delle norme costituzionali sul procedimento legislativo, ma non anche in ordine al rispetto delle previsioni dei regolamenti parlamentari della Camera e del Senato, per la cui eventuale violazione operano rimedi interni alle Assemblee parlamentari, alle quali sole spetta il giudizio relativo all'interpretazione e all'applicazione delle previsioni regolamentari. (Precedenti: S. 237/2013 - mass. 37374; S. 78/1984 - mass. 9579; S. 9/1959 - mass. 744).
Atti oggetto del giudizio
Parametri costituzionali
Altri parametri e norme interposte