-
Visualizza Massima
Massima n. 45348
Sentenza 18/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Legge - Leggi interpretative - Leggi di interpretazione autentica - Attribuzione alla norma interpretata di una delle possibili varianti di senso, secondo gli ordinari criteri di interpretazione - Conseguente efficacia solo apparentemente retroattiva - Leggi innovative con effetti retroattivi - Legittimità, al di fuori della materia penale, nel rispetto del principio di uguaglianza e degli altri principi costituzionali. (Classif. 141004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45347
Sentenza 18/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ricognizione dell'oggetto del giudizio - Mancata coincidenza con il petitum formulato dal rimettente - Possibilità di individuazione da parte della Corte costituzionale. (Classif. 111007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45334
Sentenza 17/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Ulteriore proroga, dal 30 giugno 2020 al 30 giugno 2021, del termine per l'esistenza degli edifici per i quali richiedere interventi di recupero di sottotetti, porticati, locali seminterrati - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali, contrasto con la tutela, anche convenzionale, del paesaggio nonché violazione dei principi di leale collaborazione, ragionevolezza e buon andamento della pubblica amministrazione - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45333
Sentenza 17/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Giudizio costituzionale - Oggetto - Impugnazione di norma regionale di proroga - Denunciata violazione del riparto di competenze - Criteri di valutazione - Necessità che il carattere lesivo delle attribuzioni sia rilevabile già nella normativa originaria (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni aventi a oggetto norme della Regione Puglia che prevedono ulteriori proroghe dei termini per l'effettuazione di interventi straordinari di ampliamento, demolizione e ricostruzione, previsti dal "Piano casa" regionale). (Classif. 111006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45332
Sentenza 17/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Limiti - Principio di prevalenza della tutela paesaggistica - Conseguente necessità di interpretare la normativa regionale in termini di compatibilità con il codice dei beni culturali e del paesaggio, il piano paesaggistico regionale e con il principio di co-pianificazione. (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45331
Sentenza 17/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Edilizia e urbanistica - In genere - Disposizioni regionali attuative del "Piano casa" - Riconduzione alla materia del governo del territorio - Necessaria stretta interpretazione in ragione della sua portata derogatoria. (Classif. 090001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45330
Sentenza 17/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Condizioni per l'ammissibilità - Necessità della pianificazione urbanistica - Eccezionalità delle deroghe regionali, temporaneità e obiettivi specifici - Conseguente divieto di proroga di discipline transitorie e derogatorie (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di norme della Regione Puglia che prevedono ulteriori proroghe dei termini per l'esistenza degli edifici sui quali realizzare interventi straordinari previsti dal "Piano casa" e per i quali presentare la SCIA o l'istanza per il rilascio del permesso di costruire in relazione a detti interventi nonché del termine per l'esistenza degli edifici per i quali richiedere il recupero dei sottotetti, dei porticati, di locali seminterrati). (Classif. 090005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45329
Sentenza 17/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Ius superveniens modificativo della disposizione impugnata - Estensione della questione di legittimità costituzionale - Esclusione, in caso di distinto ricorso pendente. (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45339
Sentenza 16/2023 pres. SCIARRA, rel. BARBERA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Giudice rimettente - Difetto di giurisdizione palese e rilevabile ictu oculi (nella specie: del giudice amministrativo) - Inammissibilità delle questioni per irrilevanza - Verifica esterna e strumentale da parte della Corte costituzionale (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale della norma che, in caso di inadempimento dell'obbligo vaccinale anti SARS-CoV-2, non limita la sospensione dall'esercizio della professione sanitaria alle sole prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportano, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio). (Classif. 112002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45320
Sentenza 15/2023 pres. SCIARRA, rel. PETITTI
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e per gli operatori di interesse sanitario, nonché del personale scolastico - Inadempimento - Effetti - Immediata sospensione dell'attività professionale, con sospensione della retribuzione e di ogni altro compenso o emolumento, comunque denominati - Possibile erogazione dell'assegno alimentare previsto dalla legge ovvero dal relativo CCNL in caso di sospensione cautelare o disciplinare - Esclusione - Denunciata irragionevolezza e violazione della dignità della persona, nonché del principio di eguaglianza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 230003).