-
Visualizza Massima
Massima n. 45328
Sentenza 12/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Tributi - Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Esenzione per i fabbricati rurali - Condizione per accedere al regime agevolativo - Necessaria annotazione dell'attributo sugli atti del catasto - Previsione, con norma di interpretazione autentica, dell'efficacia retroattiva sino al quinto anno antecedente alla presentazione della domanda - Applicabilità dell'agevolazione anche alle particelle catastali soppresse e confluite in un nuovo subalterno - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, di uguaglianza e di capacità contributiva - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 255011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45327
Sentenza 12/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Censura avverso norma dalla quale dipende la competenza del giudice rimettente - Difetto di macroscopica carenza dei presupposti della stessa - Esclusione. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45326
Sentenza 12/2023 pres. SCIARRA, rel. SAN GIORGIO
Pronunce della Corte costituzionale - In genere - Dichiarazioni di inammissibilità - Effetti - Preclusione alla riproposizione della medesima o analoga questione - Esclusione. (Classif. 204001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45309
Sentenza 11/2023 pres. SCIARRA, rel. ANTONINI
Tributi - Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti soldi - Norme della Regione Emilia-Romagna - Tariffa regionale di accesso agli impianti di proprietà privata (c.d. tariffa al cancello) - Costo da imputare sugli utenti finali - Conteggio, ai fini della sua riduzione, degli introiti percepiti dai titolari degli impianti - Denunciata violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, nonché della riserva di legge statale in materia di tributi e prestazioni patrimoniali imposte - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 255044).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45324
Sentenza 10/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Tributi - Accertamento delle imposte sui redditi - Prelevamenti degli imprenditori commerciali su conti correnti bancari, non risultanti dalle scritture contabili - Presunta equiparazione ai ricavi, salvo che ne sia indicato il beneficiario - Applicabilità anche agli imprenditori assoggettati a contabilità semplificata - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di capacità contributiva - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 255002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45323
Sentenza 10/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Processo tributario - In genere - Poteri istruttori del giudice - Necessità del loro uso ai fini di pienezza del contradditorio e di parità delle armi, quale proiezione del canone del giusto processo. (Classif. 201001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45322
Sentenza 10/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Capacità contributiva - In genere - Presupposti del prelievo tributario - Presenza di indici concretamente rivelatori di ricchezza. (Classif. 044001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45321
Sentenza 10/2023 pres. SCIARRA, rel. AMOROSO
Tributi - Accertamento delle imposte sui redditi - Prelevamenti degli imprenditori commerciali su conti correnti bancari, non risultanti dalle scritture contabili - Presunta equiparazione ai ricavi, salvo che ne sia indicato il beneficiario - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di capacità contributiva - Insussistenza, alla stregua di interpretazione costituzionalmente orientata - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 255002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45308
Sentenza 9/2023 pres. SCIARRA, rel. PROSPERETTI
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Omessa ricostruzione del quadro normativo - Conseguente inammissibilità delle questioni (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale di norme della Regione Abruzzo che prevedono che gli operatori delle Forze armate e altri soggetti che accedono in pronto soccorso, a seguito di infortunio durante, o per ragioni di servizio, sono esonerati dal pagamento del ticket, anche in caso di dimissione in codice bianco, anche in relazione a successive prestazioni strettamente correlate all'infortunio, per due anni). (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45263
Sentenza 9/2023 pres. SCIARRA, rel. PROSPERETTI
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Modifiche normative che lasciano intatto il nucleo precettivo dell'originaria versione della norma contestata - Ininfluenza. (Classif. 111012).