massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45806

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di attività culturali - Intervento regionale in materia sulla base dei criteri stabiliti con accordi sanciti in sede di Conferenza permanente Stato-Regioni - Ricorso delle Regioni Campania, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della potestà legislativa in materia di organizzazione regionale, dei principi costituzionali in materia dei rapporti tra atti nazionali e regionali nonché dell'autonomia regionale, anche statutaria speciale, in materia di spettacolo - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 217020).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45805

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di attività culturali - Concorrenza regionale all'attuazione dei principi fondamentali della materia - Ricorso delle Regioni Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della competenza concorrente regionale residuale in materia di organizzazione regionale, della riserva di legge in materia di organizzazione degli uffici, di ragionevolezza, e del principio di autonomia e differenziazione, nonché della competenza statutaria speciale in materia di spettacolo - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 217020).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45804

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di attività culturali - Realizzazione e funzionamento, mediante decreti ministeriali e previa intesa in sede di Conferenza permanente Stato-Regioni, del sistema nazionale a rete degli osservatori regionali dello spettacolo - Individuazione, in concorso tra Stato e Regioni, dei principi fondamentali di disciplina - Ricorso delle Regioni Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione, in via cautelativa, della competenza concorrente regionale residuale in materia di organizzazione regionale, della riserva di legge in materia di organizzazione degli uffici e del principio di autonomia e differenziazione, nonché della competenza statutaria speciale in materia di spettacolo - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 217020).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45803

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di attività culturali - Concorrenza regionale all'attuazione dei principi fondamentali della materia - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie - Assenza di motivazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 217020).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45802

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di attività culturali - Previsione che le Regioni promuovono e sostengono, attraverso gli osservatori regionali dello spettacolo, anche con la partecipazione delle province, delle città metropolitane e dei comuni, direttamente o in concorso con lo Stato, le attività dello spettacolo dal vivo - Irragionevolezza e violazione delle competenze regionali in materia di allocazione delle funzioni amministrative - Illegittimità costituzionale. (Classif. 217020).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45801

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza concorrente) - In genere - Competenza statale - Individuazione dei principi fondamentali - Possibile intervento in sussidiarietà - Condizione - Necessità di assicurare una maggiore omogeneità dell'intervento pubblico - Modalità di esercizio delle relative funzioni amministrative - Necessità di utilizzo dello strumento dell'intesa (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione che, nell'istituire presso il Ministero della cultura l'Osservatorio dello spettacolo, prevede che i relativi decreti ministeriali siano adottati sentita la Conferenza permanente Stato-Regioni, anziché previa intesa). (Classif. 217001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45800

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza esclusiva statale) - In genere - Modalità di esercizio - Possibile trasversalità della competenza, volta a legittimare qualsiasi intervento legislativo - Esclusione - Necessità di definire funzioni attribuite e ambito dell'esercizio della competenza. (Classif. 216001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45794

    Sentenza 192/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Processo penale - Assenza e contumacia - Possibilità che il giudice proceda in assenza per i delitti commessi mediante gli atti di tortura definiti dalla Convenzione di New York quando, a causa della mancata assistenza dello Stato di appartenenza dell'imputato, è impossibile avere la prova che quest'ultimo, pur consapevole del procedimento, sia stato messo a conoscenza della pendenza del processo, fatto salvo il suo diritto a un nuovo processo in presenza per il riesame del merito della causa - Omessa previsione - Violazione dei diritti inviolabili della vittima, del dovere della Repubblica di perseguire i crimini contro la dignità umana e degli standard internazionali di tutela dei diritti umani - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 199002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45793

    Sentenza 192/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Azione e difesa (diritti di) - Autodifesa - Diritto dell'imputato a presenziare il processo - Fondamento - Diritto al contraddittorio. (Classif. 031002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45792

    Sentenza 192/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Crimini contro l'umanità - Tortura - Radicale incidenza sulla dignità della persona - Proibizione per diritto internazionale inderogabile - Obbligo costituzionale di accertamento e sanzione. (Classif. 081001).