massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45828

    Sentenza 195/2023  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Reati e pene - In genere - Lesioni stradali gravi aggravate dalla fuga del conducente - Previsione di una pena minima di tre anni di reclusione - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, di personalità della responsabilità penale e di finalità rieducativa della pena - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45827

    Sentenza 195/2023  pres. SCIARRA,  rel. ANTONINI

    Reati e pene - In genere - Principio di proporzionalità e individualizzazione della pena - Tendenziale incompatibilità con le pene fisse - Necessità di salvaguardare il "volto costituzionale" del sistema penale - Conseguente sindacato sulle scelte discrezionali del legislatore. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45814

    Sentenza 194/2023  pres. SCIARRA,  rel. AMOROSO

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Necessità di motivare le violazioni di parametri evocati - Insufficienza della mera indicazione delle norme da raffrontare (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale dell'art. 186, comma 2-bis, cod. strada, nella parte in cui prevede l'applicazione automatica della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente per il conducente che provochi un incidente stradale con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l, sollevata in riferimento a parametri solo evocati). (Classif. 112003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45813

    Sentenza 194/2023  pres. SCIARRA,  rel. AMOROSO

    Circolazione stradale - Patente di guida - Guida in stato di ebbrezza - Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l - Sanzioni amministrative accessorie - Revoca automatica della patente - Denunciata irragionevolezza e disparità di trattamento rispetto al condannato per i reati di omicidio stradale o lesioni stradali gravi o gravissime - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 047003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45812

    Sentenza 194/2023  pres. SCIARRA,  rel. AMOROSO

    Sanzioni amministrative - In genere - Principi applicabili - Eguaglianza, proporzionalità e individualizzazione della pena - Estensione alle sanzioni amministrative a carattere punitivo. (Classif. 232001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45811

    Sentenza 194/2023  pres. SCIARRA,  rel. AMOROSO

    Eguaglianza (principio di) - In genere - Violazione - Disciplina ingiustificatamente diversa di situazioni omogenee. (Classif. 092001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45810

    Sentenza 194/2023  pres. SCIARRA,  rel. AMOROSO

    Reati e pene - In genere - Principio di proporzionalità della pena - Tendenziale incompatibilità con le pene fisse - Necessità di salvaguardare il "volto costituzionale" del sistema penale - Conseguente sindacato sulle scelte discrezionali del legislatore. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45809

    Sentenza 194/2023  pres. SCIARRA,  rel. AMOROSO

    Reati e pene - Dosimetria della pena - Concreta offensività del fatto di reato, disvalore soggettivo e gravità della condotta - Necessità di evitare una manifesta sproporzionalità rispetto alla gravità oggettiva e soggettiva del reato. (Classif. 210048).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45808

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di attività culturali - Disciplina degli osservatori regionali dello spettacolo - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione della potestà legislativa in materia di organizzazione regionale, nonché del principio di leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 217020).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45807

    Sentenza 193/2023  pres. SCIARRA,  rel. D'ALBERTI

    Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di attività culturali - Promozione dell'istituzione di osservatori regionali dello spettacolo - Promozione di pratiche per il monitoraggio e la valutazione degli interventi pubblici in materia di spettacolo - Ricorso della Regione Lombardia - Lamentata violazione della potestà legislativa in materia di organizzazione regionale, dei principi costituzionali in materia dei rapporti tra atti nazionali e regionali nonché dell'autonomia regionale in materia di spettacolo - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 217020).