-
Visualizza Massima
Massima n. 45780
Sentenza 186/2023 pres. SCIARRA, rel. PATRONI GRIFFI
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per il personale che svolge a qualsiasi titolo la propria attività lavorativa nelle strutture di cui all'art. 8-ter del d.lgs. n. 502 del 1992 (nel caso di specie: dipendente di azienda socio-sanitaria territoriale), a prescindere dalle modalità di svolgimento - Requisito essenziale per lo svolgimento dell'attività suddetta - Denunciata disparità di trattamento e violazione del diritto al lavoro - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 230003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45779
Sentenza 186/2023 pres. SCIARRA, rel. PATRONI GRIFFI
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per il personale che svolge a qualsiasi titolo la propria attività lavorativa nelle strutture di cui all'art. 8-ter del d.lgs. n. 502 del 1992 (nel caso di specie: dipendente di azienda socio-sanitaria territoriale svolgente c.d. lavoro agile), a prescindere dalle modalità di svolgimento - Requisito essenziale per lo svolgimento dell'attività suddetta - Denunciata irragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 230003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45778
Sentenza 186/2023 pres. SCIARRA, rel. PATRONI GRIFFI
Lavoro - In genere - Lavoro agile - Espressione di una delle possibili modalità di svolgimento della prestazione lavorativa - Disciplina - Possibili revoca e modifiche, senza che possa configurarsi un diritto del lavoratore ad esercitare tale forma di svolgimento della prestazione. (Classif. 138001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45777
Sentenza 186/2023 pres. SCIARRA, rel. PATRONI GRIFFI
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Prevenzione anti SARS-CoV-2 - Previsione dell'obbligo vaccinale e della sospensione dall'esercizio della professione in caso di inadempimento - Misura non irragionevole né sproporzionata - Necessità di bilanciare la dimensione individuale e quella collettiva del diritto alla salute. (Classif. 230003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45786
Sentenza 185/2023 pres. SCIARRA, rel. PATRONI GRIFFI
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario, diversi dagli operatori sanitari (nel caso di specie: iscritti all'albo dell'Ordine dei chimici e dei fisici) - Inadempimento - Effetti - Sospensione dall'esercizio delle professioni sanitarie e relativa annotazione nell'albo professionale - Possibile valutazione della necessità dell'obbligo, tenuto conto delle concrete tipologie di svolgimento della professione - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento, nonché violazione del diritto all'autodeterminazione in ambito sanitario - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 230003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45785
Sentenza 185/2023 pres. SCIARRA, rel. PATRONI GRIFFI
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario, diversi dagli operatori sanitari (nel caso di specie: iscritti all'albo dell'Ordine dei chimici e dei fisici) - Inadempimento - Effetti - Sospensione dall'esercizio delle professioni sanitarie e relativa annotazione nell'albo professionale - Possibile valutazione della necessità dell'obbligo, tenuto conto delle concrete tipologie di svolgimento della professione - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto al lavoro e dello sviluppo della personalità - Difetto di motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 230003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45934
Sentenza 184/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Unione europea - Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE) - Evocazione quale parametro interposto - Condizione - Necessità che la fattispecie oggetto di legislazione interna sia disciplinata anche dal diritto europeo. (Classif. 258002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45933
Sentenza 184/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Sport - Ordinamento sportivo - Modifiche alle modalità di elezione degli organi direttivi centrali delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate - Limite irreversibile, vigente ratione temporis, di tre mandati elettivi - Conseguente preclusione di candidature presentate da chi abbia già raggiunto, complessivamente, il numero massimo di mandati permessi (nel caso di specie: nei Comitati regionali della Federazione italiana tennis delle Regioni Toscana e Marche) - Denunciata violazione di plurimi parametri costituzionali senza adeguata motivazione sulla rilevanza e non manifesta infondatezza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 241002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45932
Sentenza 184/2023 pres. SCIARRA, rel. DE PRETIS
Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Diritto di associazione - Contenuto - Ricomprensione di una serie di diritti correlati, a protezione sia dei singoli che degli organismi associativi - Possibilità di bilanciamento del loro esercizio con altri diritti, purché in modo ragionevole e proporzionato - Ammissibilità della fissazione di limiti di scopo (nel caso di specie: illegittimità costituzionale parziale della previsione, vigente ratione temporis, che vieta la candidatura oltre il terzo mandato per gli organi direttivi centrali delle federazioni sportive e delle DSA). (Classif. 081001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45798
Sentenza 183/2023 pres. SCIARRA, rel. NAVARRETTA
Minori - In genere - Identità del minore - Necessità di tutela, per lo sviluppo equilibrato della sua personalità - Importanza, in caso di adozione, tanto delle relazioni che sorgono dal vincolo adottivo quanto di quelle positive pregresse - Incompatibilità con presunzioni assolute insensibili alla complessità delle situazioni personali (nel caso di specie: non fondatezza, nei sensi di cui in motivazione, della disposizione che esclude, con presunzione solo relativa, che il giudice possa valutare, nel caso di adozione "piena", il preminente interesse del minore a mantenere rapporti con componenti della famiglia di origine). (Classif. 155001).