-
Visualizza Massima
Massima n. 46145
Sentenza 105/2024 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Incidentalità della questione - Diversità tra il petitum del giudizio principale e la questione sollevata. (Classif. 112004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46144
Sentenza 105/2024 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Giudizio costituzionale in via incidentale - Giudice rimettente - Requisiti oggettivi - Esercizio di funzioni giudicanti da parte di soggetti super partes. (Classif. 112002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46130
Sentenza 104/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Parlamento - Immunità parlamentari - Guarentigia dell'organo di appartenenza, e solo indirettamente dei parlamentari - Necessità di salvaguardare diversi valori in bilanciamento, quali l'autonomia e la libertà del Parlamento, l'indipedenza e la terzietà del giudice, l'uguaglianza dei cittadini, il diritto di critica e la dignità della persona - Legittimità delle espressioni parlamentari c.d. extra moenia - Limiti - Espressione dell'esercizio dell'attività politica in rappresentanza degli interessi della Nazione - Affidamento a indici rivelatori (nel caso di specie: spettanza alla Camera dei deputati di dichiarare che le opinioni extra moenia espresse da Carlo Fidanza, all'epoca dei fatti deputato, nei confronti di Santeria Social Club, da cui è derivato un procedimento penale a suo carico, sono insindacabili stante la loro connessione con l'esercizio della funzione parlamentare e la non violazione della dignità dei terzi). (Classif. 172005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46197
Sentenza 103/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Acque - In genere - Norme della Regione autonoma Sardegna - Sbarramenti idrici di competenza regionale privi di autorizzazione o realizzati in difformità - Proroga, dal 2018 al 2024, del termine di presentazione della domanda di autorizzazione alla prosecuzione del loro esercizio - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché delle competenze statutarie - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 005001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46196
Sentenza 103/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Usi civici - In genere - Norme della Regione autonoma Sardegna - Istituzione di un tavolo tecnico interassessoriale per la riforma organica della materia degli usi civici - Composizione - Partecipazione del Ministero della cultura - Omessa previsione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 262001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46195
Sentenza 103/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Usi civici - In genere - Norme della Regione autonoma Sardegna - Istituzione di un tavolo tecnico interassessoriale per la riforma organica della materia degli usi civici - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva in materia di ordinamento civile - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 262001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46194
Sentenza 103/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione autonoma Sardegna - Installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili su aree gravate da usi civici - Mutamento di destinazione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza concorrente in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia, ed eccedenza dalla competenza statutaria - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 094007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46193
Sentenza 103/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Usi civici - In genere - Norme della Regione autonoma Sardegna - Istituzione di un tavolo tecnico interassessoriale per la riforma organica della materia degli usi civici - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Motivazione non adeguata e meramente assertiva - Inammissibilità della questione. (Classif. 262001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46192
Sentenza 103/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di definire in modo esatto la questione e, in caso di ricorso avverso norma regionale per invasione delle materie di competenza esclusiva dello Stato, di chiarire il meccanismo che realizza il lamentato vulnus (nel caso di specie: inammissibilità della questione di legittimità costituzionale della disposizione della Regione autonoma Sardegna che ha stabilito una procedura specifica per il mutamento di destinazione delle zone gravate da usi civici per consentire l'installazione su di esse di impianti di produzione di energie rinnovabili). (Classif. 113003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46376
Ordinanza 102/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella ordinanza n. 30 del 2024 - Correzione.