-
Visualizza Massima
Massima n. 46453
Sentenza 193/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Parlamento - Insindacabilità - Ratio - Tutela della funzione e dell'autonomia parlamentare - Estensione alle condotte extra moenia - Limiti - Sostanziale corrispondenza delle opinioni espresse rispetto agli atti tipici parlamentari e contestualità temporale - Affidamento a indici rivelatori - Possibili eccezioni in presenza di evidente nesso funzionale (nel caso di specie: spettanza al Senato di dichiarare che le opinioni extra moenia espresse da Mario Michele Giarrusso, senatore all'epoca dei fatti, relative alla nomina da parte del Ministro della giustizia del capo del DAP e per le quali pende un procedimento civile, sono insindacabili, in ragione della loro complessiva riconduzione alla funzione di indirizzo e controllo parlamentare sull'operato del Governo, nonostante l'asprezza dei toni e la sussistenza di un minimo iato temporale). (Classif. 172007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46537
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Disposizioni transitorie e finali - Previsione che gli atti di iniziativa delle Regioni già presentati al Governo, di cui sia stato avviato il confronto congiunto prima della data di entrata in vigore della legge n. 86 del 2024 sono esaminati secondo quanto previsto dalla medesima legge - Ricorso delle Regioni Puglia, Toscana e Campania - Lamentata disparità di trattamento a favore delle Regioni che avevano già stabilito accordi preliminari - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46536
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Negoziato per l'attribuzione di funzioni con riguardo a materie o ambiti di materie riferibili ai livelli essenziali delle prestazioni relative alle ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia - Ricorso della Regione Puglia - Lamentata irragionevolezza, violazione del principio di legalità e del principio di differenziazione, di cui all'art. 116, terzo comma, Cost. - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46535
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Trasferimento delle funzioni relative a materie o ambiti di materie diversi da quelli dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) - Ricorso della Regione autonoma Sardegna - Lamentata lesione della garanzia costituzionale dei livelli essenziali delle prestazioni, del principio dell'equilibrio di bilancio, dei principi relativi all'attribuzione di ulteriori forme e condizioni di autonomia alle Regioni e dei principi sull'autonomia finanziaria - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46534
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Riconoscimento dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) - Modalità di finanziamento delle future intese tra lo Stato e le Regioni, con salvaguardia dell'equilibrio di bilancio - Ricorso della Regione Puglia - Lamentata violazione dei diritti fondamentali della persona, del principio dell'equilibrio di bilancio e dell'autonomia finanziaria regionale - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46533
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Future intese tra Stato e Regioni - Previsione che le intese non comportano maggiori oneri (clausola di invarianza finanziaria) - Ricorso delle Regioni Puglia, Toscana, Campania e della Regione autonoma Sardegna - Lamentata violazione del principio dell'equilibro di bilancio - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46532
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Raggiungimento dell'intesa tra Stato e singola Regione - Individuazione delle modalità di finanziamento delle funzioni attribuite - Ricorso delle Regioni Puglia, Toscana, Campania e della Regione autonoma Sardegna - Lamentata disparità di trattamento tra regioni e violazione dell'autonomia finanziaria regionale - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46531
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Determinazione dei criteri per l'individuazione dei beni, delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative per l'esercizio delle ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia - Attribuzione all'intesa di cui alla legge n. 86 del 2024, anziché alla Commissione paritetica - Ricorso della Regione autonoma Sardegna - Lamentata violazione delle competenze statutarie - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46530
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Negoziato per il raggiungimento dell'intesa tra lo Stato e la Regione - Relativo schema di legge - Emendamenti allo schema indicato - Coinvolgimento della Conferenza unificata - Omessa previsione - Ricorso della Regione autonoma Sardegna - Lamentata violazione dei principi di unità e leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 215015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46529
Sentenza 192/2024 pres. BARBERA, rel. PITRUZZELLA
Regioni - Regioni a statuto ordinario - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata - Disegno di legge per l'attuazione delle intese - Prevista deliberazione delle Camere - Ricorso delle Regioni Toscana e Campania - Lamentata violazione delle procedure relative all'approvazione delle leggi - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 215015).