massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45003

    Sentenza 150/2022  pres. AMATO,  rel. BARBERA

    Delegazione legislativa - Legge delega - Intervento in materie di competenza concorrente - Limitazione alla determinazione dei principi fondamentali - Controllo di conformità della norma delegata alla norma delegante - Rapporto di completamento e sviluppo delle scelte del delegante - Eccesso di delega in caso di dilatazione dell'oggetto indicato dalla legge delega (nel caso di specie: non fondatezza della questione relativa alla previsione, mediante decreto legislativo, della necessaria presenza, per le agenzie che svolgono l'attività di somministrazione di lavoro, di un fondo mutualistico come socio sovventore). (Classif. 077003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45002

    Sentenza 150/2022  pres. AMATO,  rel. BARBERA

    Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ordine delle questioni - Priorità logica della censura incidente sul piano delle fonti (nel caso di specie: relativa all'asserita violazione dell'art. 76 Cost.). (Classif. 111007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44927

    Sentenza 149/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Processo penale - Ne bis in idem - Diritto fondamentale della persona - Finalità e contenuto della garanzia, anche convenzionale (nel caso di specie: illegittimità costituzionale dell'art. 649 cod. proc. pen., laddove non prevede il proscioglimento o il non luogo a procedere per l'imputato già condannato, in relazione agli stessi fatti riguardanti le violazioni del diritto d'autore, a sanzione amministrativa di natura punitiva; invito al legislatore per un'auspicabile rimeditazione complessiva dei vigenti sistemi di doppio binario sanzionatorio). (Classif. 199016).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44926

    Sentenza 149/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ricognizione dell'oggetto del giudizio - Interpretazione del dispositivo dell'ordinanza di rimessione alla luce della motivazione. (Classif. 111007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44925

    Sentenza 149/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Unione europea - Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE) - Disposizioni aventi effetto diretto - Eventuale contrasto con norme interne - Concorso di strumenti di tutela - Disapplicazione delle disposizioni nazionali da parte del giudice comune - Spettanza alla Corte costituzionale di dichiararne, con effetti erga omnes, l'illegittimità costituzionale - Ratio - Necessità, in particolare nella materia penale, di assicurare l'uniforme tutela dei diritti nell'ordinamento. (Classif. 258002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44842

    Sentenza 148/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Processo penale - In genere - Avvisi di garanzia all'indagato - Estensione della garanzia anche alla persona alla quale sia contestato l'illecito amministrativo di cui all'art. 75, comma 1, t.u. stupefacenti o che ne sia indiziato, allorché la stessa sia sentita in relazione a un reato collegato - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e violazione del diritto, anche convenzionale e internazionale, di difesa, nonché del principio del giusto processo - Insussistenza - Natura non punitiva della sanzione amministrativa - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 199001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44841

    Sentenza 148/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Giudice in sede di convalida dell'arresto - Legittimazione a sollevare questioni di legittimità costituzionale della norma che regola presupposti e condizioni del potere cautelare, dopo aver disposto la liberazione dell'arrestato - Necessità di evitare zone franche dal sindacato di costituzionalità - Sussistenza. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45001

    Sentenza 147/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Impresa e imprenditore - In genere - Norme della Regione Siciliana - Contributi previdenziali e assistenziali per assunzioni a tempo indeterminato di disoccupati - Ricorso del Governo - Lamentata invasione delle materie di competenza esclusiva statale «ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali» e «previdenza sociale» - Erroneità del presupposto interpretativo - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 132001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45000

    Sentenza 147/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Regioni (competenza esclusiva statale) - Previdenza sociale - Finalità - Garanzia di un'uniforme tutela dei diritti fondamentali connessi allo stato di bisogno - Intervento del legislatore regionale (in particolare: del legislatore siciliano) - Preclusione (in particolare: anche per la competenza concorrente della Regione Siciliana in materia di «previdenza ed assistenza sociale, osservando i minimi stabiliti dalle leggi dello Stato»). (Classif. 216028).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44999

    Sentenza 147/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Omessa ricostruzione del quadro normativo - Conseguente inammissibilità della questione. (Classif. 113003).