massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45009

    Sentenza 155/2022  pres. AMATO,  rel. PROSPERETTI

    Sanità pubblica - Dirigenza sanitaria - Disciplina riconducibile alla materia della tutela della salute - Disposizioni relative ai requisiti per l'iscrizione negli elenchi degli idonei alla nomina di direttore amministrativo - Natura di principio fondamentale della materia - Limite anche della potestà legislativa della Regione Siciliana in materia di «sanità pubblica» (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di norma della Regione Siciliana che disciplina in modo difforme dalla previsione statale i requisiti per essere inseriti nell'elenco degli idonei alla direzione amministrativa delle aziende sanitarie regionali). (Classif. 231013).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45008

    Sentenza 155/2022  pres. AMATO,  rel. PROSPERETTI

    Regioni (competenza esclusiva statale) - Ordinamento civile e penale - Disciplina del rapporto di pubblico impiego - Intervento del legislatore regionale in sostituzione della fonte negoziale - Intrusione nella competenza esclusiva dello Stato (nel caso di specie: non fondatezza della disciplina della Regione Siciliana che estende al personale dipendente della Servizi ausiliari Sicilia scpa, che abbia svolto servizi sanitari ausiliari in attività afferenti a pazienti COVID-19, il riconoscimento economico speciale per gli operatori del SSR impegnati nella detta emergenza). (Classif. 216021).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44869

    Ordinanza 154/2022  pres. AMATO,  rel. DE PRETIS

    Parlamento - Prerogative parlamentari - Lesioni - Rimedi - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri - Condizioni soggettive e oggettive - Lamentata lesione delle prerogative afferenti alla sfera del singolo parlamentare e carattere manifesto delle menomazioni, rilevabile già in sede di sommaria delibazione - Possibilità di rappresentare l'intero organo cui il singolo parlamentare appartiene - Esclusione (nel caso di specie: inammissibilità del conflitto di attribuzione tra poteri promosso dal deputato Riccardo Zucconi e altri sei nei confronti del Consiglio di Stato, in relazione alle sentenze dell'Adunanza plenaria n. 17 e n. 18 del 9 novembre 2021, riguardanti la proroga legislativa delle concessioni balneari). (Classif. 172010).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44849

    Sentenza 153/2022  pres. AMATO,  rel. PETITTI

    Amministrazione pubblica - Società a partecipazione pubblica - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Presidente e membri del consiglio di amministrazione di Finaosta spa - Compensi - Previsione che gli stessi siano stabiliti dall'assemblea, in misura non superiore al doppio di quella prevista per i componenti in carica alla data di approvazione del bilancio 2020 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione di principi fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Insussistenza - Non fondatezza della questione - Necessità di approvare il d.m. regolatore della materia. (Classif. 011009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44848

    Sentenza 153/2022  pres. AMATO,  rel. PETITTI

    Regioni (competenza esclusiva statale) - Ordinamento civile e penale - Ambito di appartenenza - Disciplina dei compensi di amministratori, dirigenti e dipendenti di società a controllo pubblico. (Classif. 216021).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44847

    Sentenza 153/2022  pres. AMATO,  rel. PETITTI

    Bilancio e contabilità pubblica - Coordinamento della finanza pubblica - Clausole di salvaguardia - Efficacia - Necessità, per la normativa statale, di rispettare gli statuti di autonomia - Presunzione di non applicabilità della normativa statale in apparente contrasto con quella degli enti ad autonomia differenziata - Limite - Non operatività delle clausole di salvaguardia a fronte dell'esercizio, da parte statale, di una competenza esclusiva prevalente. (Classif. 036006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44846

    Sentenza 152/2022  pres. AMATO,  rel. AMOROSO

    Lavoro - Rapporto di lavoro - Lavoratori impiegati negli Organismi di controllo in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica - Requisiti - Assenza della qualità di indagato per delitti non colposi per i quali la legge commina la pena di reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a cinque anni, ovvero per taluni delitti - Equiparazione a coloro di cui è stata accertata la responsabilità penale, sia pure in via non definitiva - Violazione del principio di ragionevolezza - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 138014).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44863

    Ordinanza 151/2022  pres. AMATO,  rel. PATRONI GRIFFI

    Parlamento - Prerogative parlamentari - Lesioni - Rimedi - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri - Condizioni soggettive e oggettive - Lamentata lesione delle prerogative afferenti alla sfera del singolo parlamentare e carattere manifesto delle menomazioni, rilevabile già in sede di sommaria delibazione - Possibilità di rappresentare l'intero organo cui il singolo parlamentare appartiene - Esclusione (nel caso di specie: inammissibilità del conflitto di attribuzione tra poteri promosso dal senatore Gregorio de Falco e dai deputati Spessotto e altri e Fassina nei confronti, complessivamente, del Governo, della propria Camera di appartenenza, del Presidente della ottava Commissione permanente del Senato, della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari e del Presidente del Senato della Repubblica, in relazione all'approvazione, con apposizione della questione di fiducia, del disegno di legge di conversione del d.l. n. 121 del 2021, in mancanza dell'acquisizione della decisione della Commissione europea, alla quale i commissari straordinari sono tenuti ad adeguare il programma della procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia - Società Aerea Italiana spa e Alitalia Cityliner spa). (Classif. 172010).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45005

    Sentenza 150/2022  pres. AMATO,  rel. BARBERA

    Cooperative - In genere - Funzione sociale della cooperazione - Possibile intervento del legislatore a tutela dei lavoratori - Attribuzione, a tal fine, di ampia discrezionalità, nei limiti della ragionevolezza - Possibili limitazioni alla libertà di iniziativa economica a favore della persona e dell'utilità sociale (nel caso di specie: non fondatezza della questione relativa alla disposizione che prevede la necessaria presenza, nelle agenzie per il lavoro costituite in forma di cooperative svolgenti attività di somministrazione di lavoro, di un fondo mutualistico quale socio sovventore). (Classif. 069001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45004

    Sentenza 150/2022  pres. AMATO,  rel. BARBERA

    Lavoro - In genere - Somministrazione di mano d'opera - Definizione - Fattispecie negoziale complessa - Finalità - Dissociazione tra datore di lavoro e fruitore della prestazione - Particolari controlli e garanzie a tutela del lavoratore - Riconduzione alla materia della tutela e sicurezza del lavoro. (Classif. 138001).