In primo piano

SISMA IN EMILIA DEL 2012: NON È ILLEGITTIMO IL RISTORO DEI DANNI RICONOSCIUTO ALLE PRODUZIONI CASEARIE DI DOP E IGP

Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025

NON RIENTRA NELLE COMPETENZE STATALI IMPORRE VINCOLI AGLI NCC SPROPORZIONATI RISPETTO AL FINE DI ASSICURARE UNA LEALE CONCORRENZA CON I TAXI

Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025

PENSIONE «QUOTA 100» E VIOLAZIONE DEL DIVIETO DI CUMULO CON REDDITI DA LAVORO SUBORDINATO: SONO INAMMISSIBILI LE CENSURE DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLA SOSPENSIONE ANNUALE DELLA PENSIONE

Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025

Ultimo deposito

Deposito 04/11/2025


Sentenza 162/2025 depositata il 04/11/2025
Pres.: AMOROSO, Red.: SCIARRONE ALIBRANDI
Atti decisi: ord. 30/2025
Norme impugnate: Art. 14, c. 3°, del decreto-legge 28/01/2019, n. 4, convertito, con modificazioni, nella legge 28/03/2019, n. 26.
Dispositivo: inammissibilità


Sentenza 163/2025 depositata il 04/11/2025
Pres.: AMOROSO, Red.: NAVARRETTA
Atti decisi: confl. enti 3/2024 e 1/2025
Norme impugnate: Artt. 2, c. 1°, lett. a), b), d), e), f), g), h), m), o), q), s), t), z), aa), bb) ed ee), 3, c. 1°, 2° e 3°, da 4 a 10 nonché l'Allegato 2, richiamato dall'art. 4, l'Allegato 3 (Modello C), richiamato dall'art. 5, e l'Allegato 5, richiamato dall'art. 7, lett. c), del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 16/10/2024, n. 226, adottato di concerto con il Ministero dell'interno; dei punti da 2 a 6 della circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 03/12/2024, n. 34247,e delle fasi 2, 3 e 4 della circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 23/12/2024, n. 36861.
Dispositivo: accoglie il ricorso - accoglie parzialmente il ricorso


Sentenza 164/2025 depositata il 04/11/2025
Pres.: AMOROSO, Red.: CASSINELLI
Atti decisi: ord. 26/2025
Norme impugnate: Art. 3, c. 1°, lett. b-bis), del decreto-legge 06/06/2012, n. 74, convertito, con modificazioni, nella legge 01/08/2012, n. 122.
Dispositivo: non fondatezza


Sentenza 165/2025 depositata il 04/11/2025
Pres.: AMOROSO, Red.: D'ALBERTI
Atti decisi: ord. 51/2025
Norme impugnate: Art. 23, c. 12° ter e quater, della legge della Regione Campania 27/01/2012, n. 1, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012 - 2014 della regione Campania (legge finanziaria regionale 2012)», aggiunti dall'art. 3, c. 1°, della legge della Regione Campania 04/03/2021, n. 2, recante «Modifiche alla legge regionale 14/10/2015, n. 11 (Misure urgenti per semplificare, razionalizzare e rendere più efficiente l’apparato amministrativo, migliorare i servizi ai cittadini e favorire l’attività di impresa. Legge annuale di semplificazione 2015), alla legge regionale 21/04/2020, n. 7 (Testo Unico sul commercio ai sensi dell’art. 3, c. 1° della legge regionale 14/10/2015, n. 11) e alla legge regionale 27/01/2012, n. 1 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012 – 2014 della Regione Campania - legge finanziaria regionale 2012)».
Dispositivo: restituzione atti - jus superveniens


NON È ILLEGITTIMA LA LEGGE DELLA REGIONE PUGLIA CHE ISTITUISCE IN VIA SPERIMENTALE IL SERVIZIO PER GARANTIRE ASSISTENZA PSICOLOGICA AI PAZIENTI ONCOLOGICI

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

CODICE DEI BENI CULTURALI: LA DISCIPLINA DELL’ESPORTAZIONE È COERENTE CON QUELLA SULLA DICHIARAZIONE DELL’INTERESSE CULTURALE

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

SONO INCOSTITUZIONALI LE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO CHE, DURANTE LA PANDEMIA, HANNO RIPRODOTTO QUELLE STATALI CHE IMPONEVANO LA SANZIONE ACCESSORIA DELLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE IN CASO DI VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO PER IL PERSONALE DI SERVIZIO DI INDOSSARE LA MASCHERINA CHIRURGICA

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

Online il riepilogo delle sentenze e ordinanze depositate nel mese di ottobre

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

AGENDA DEI LAVORI DEL 3, 4 E 5 NOVEMBRE

Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025

NON È INCOSTITUZIONALE L’ESCLUSIONE DEL DELITTO DI FAVOREGGIAMENTO REALE DAI REATI PER I QUALI È CONSENTITA LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO E LA MESSA ALLA PROVA DELL’IMPUTATO

Roma, Palazzo della Consulta, 30/10/2025

RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: POSSONO ESSERE COSTITUITE ANCHE NELL’AMBITO DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI COMPARATIVAMENTE PIÙ RAPPRESENTATIVE SUL PIANO NAZIONALE

Roma, Palazzo della Consulta, 30/10/2025

Una delegazione della Corte costituzionale italiana a Madrid per il VI Congresso della Conferenza Mondiale sulla Giustizia Costituzionale

Roma, Palazzo della Consulta, 29/10/2025

FERMO AMMINISTRATIVO NAVE - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

Roma, Palazzo della Consulta, 29/10/2025

AMICI CURIAE: NELLA SEZIONE NUOVI DECRETI DI AMMISSIONE

Roma, Palazzo della Consulta, 27/10/2025

NON È ILLEGITTIMA LA PERDURANTE RILEVANZA PENALE, COME IPOTESI DI REATO, DELLA CONDOTTA DI GUIDA SENZA PATENTE IN CASO DI RECIDIVA INFRABIENNALE. NÉ VIOLA LA COSTITUZIONE IL CALCOLO DELLA PENA CHE È DETENTIVA E NON SOLO PECUNIARIA

Roma, Palazzo della Consulta, 21/10/2025

È ARRIVATO A TREVISO IL VIAGGIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE NELLE SCUOLE

Roma, Palazzo della Consulta, 17/10/2025

IL CONTRIBUTO RICHIESTO ALLE REGIONI COME CONCORSO AGLI OBIETTIVI DI FINANZA PUBBLICA È SOSTENIBILE SOLO A DETERMINATE CONDIZIONI

Roma, Palazzo della Consulta, 16/10/2025

SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI ESTORSIONE: ILLEGITTIMO IL DIVIETO DI PREVALENZA DELLE ATTENUANTI GENERICHE SULL’AGGRAVANTE DELLA RECIDIVA REITERATA

Roma, Palazzo della Consulta, 16/10/2025

ILLEGITTIME LE DISPOSIZIONI DELLA REGIONE UMBRIA SUL FINANZIAMENTO DELL’AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE (ARPA)

Roma, Palazzo della Consulta, 16/10/2025

IL COLLEGIO REGIONALE DI GARANZIA ELETTORALE HA ESORBITATO DAI PROPRI POTERI PRONUNCIANDOSI SULLA DECADENZA DELLA PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA IN IPOTESI NON PREVISTE DALLA LEGGE COME CAUSE DI INELEGGIBILITÀ // È INAMMISSIBILE IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE SOLLEVATO DALLA REGIONE SARDEGNA IN RELAZIONE ALLA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI CAGLIARI CHE HA RIGETTATO IL RICORSO DI ALESSANDRA TODDE AVVERSO L’ORDINANZA-INGIUNZIONE DEL PREDETTO COLLEGIO DI GARANZIA

Roma, Palazzo della Consulta, 15/10/2025

Il Presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso ha tenuto una lectio magistralis all’Università degli studi di Pavia su “La Corte costituzionale tra garanzia dei diritti e risoluzione dei conflitti”

Roma, Palazzo della Consulta, 15/10/2025

Guarda i video sul canale ufficiale YouTube

4 Novembre - Giorno dell'Unità nazionale e Giornata delle forze armate

04/11/2025

Il Presidente Giovanni Amoroso ha partecipato con le altre alte cariche dello Stato alla cerimonia per la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della patria da parte del Presidente della Repubblica, Sergio mattarella. 

Il Vice Presidente Viganò alla Corte suprema di Giustizia della Colombia

01/11/2025

Il Vice Presidente della Corte costituzionale Francesco Viganò, a Bogotà, è intervenuto in un panel su proporzionalità e necessità della pena al secondo Incontro nazionale della Giurisdizione penale ordinaria, promosso dalla Corte suprema di Giustizia della Repubblica di Colombia, dedicato a “Castigo e società: riflessioni sul fondamento politico e filosofico della pena”.