AGENDA DEI LAVORI DEL 24, 25 E 26 MARZO

Roma, Palazzo della Consulta, 22 marzo 2025

È INCOSTITUZIONALE L’ESCLUSIONE DELLE PERSONE SINGOLE DALL’ADOZIONE INTERNAZIONALE DEI MINORI

Roma, Palazzo della Consulta, 21 marzo 2025

Ultimo deposito

Deposito 24 marzo 2025


Ordinanza 35/2025 depositata il 24/03/2025
Pres.: AMOROSO, Red.: PETITTI
Atti decisi: ord. 129/2024
Norme impugnate: Art. 628 codice penale.
Dispositivo: manifesta inammissibilità


REGISTRO TUMORI DELLA REGIONE CALABRIA: NON INTERFERISCE CON LE ATTRIBUZIONI DEL COMMISSARIO AD ACTA... L’OBBLIGO DELLA GIUNTA DI RIFERIRE ANNUALMENTE AL CONSIGLIO SUGLI INTERVENTI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO 2022-2025

Roma, Palazzo della Consulta, 20 marzo 2025

IL REDDITO DI CITTADINANZA NON HA NATURA ASSISTENZIALE MA IL REQUISITO DELLA PREGRESSA RESIDENZA DEC...ENNALE DEVE ESSERE RIDOTTO A CINQUE ANNI

Roma, Palazzo della Consulta, 20 marzo 2025

OBBLIGO DI TESTIMONIANZA - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

Roma, Palazzo della Consulta, 19 marzo 2025

“ORE D’ARIA” NEL REGIME EX ARTICOLO 41-BIS: È INGIUSTIFICATO UN TRATTAMENTO DETERIORE PERCHÉ LA SICU...REZZA È GARANTITA DALLA SEPARAZIONE DEI GRUPPI DI SOCIALITÀ

Roma, Palazzo della Consulta, 18 marzo 2025

VIAGGIO IN ITALIA – LA CORTE COSTITUZIONALE NELLE SCUOLE: TAPPA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Roma, Palazzo della Consulta, 18 marzo 2025

Il diritto all'oblio e alla privacy e gli effetti sistemici sull'economia.Un confronto tra Usa ed Eu...ropa con il professor Christopher S.Yoo (University of Pennsylvania)

Roma, Palazzo della Consulta, 14 marzo 2025

USO DI DOCUMENTI CONTRAFFATTI PER OTTENERE UN PERMESSO DI SOGGIORNO: LA PENA PREVISTA DALLA LEGGE NO...N È MANIFESTAMENTE SPROPORZIONATA

Roma, Palazzo della Consulta, 7 marzo 2025

CITTADINANZA E DISABILITA’: È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMA LA NORMA CHE IMPONE LA PROVA DELLA CONO...SCENZA DELLA LINGUA ITALIANA A TUTTI GLI STRANIERI, NELLA PARTE IN CUI NON ESCLUDE DAI SUOI DESTINATARI LE PERSONE CHE SIANO OGGETTIVAMENTE IMPEDITE AD APPRENDERLA

Roma, Palazzo della Consulta, 7 marzo 2025

LA CORTE SI PRONUNCIA SU PRESUNZIONE DI INNOCENZA E FUNZIONE RIEDUCATIVA DELLA PENA IN MATERIA DI PE...RMESSI PREMIO

Roma, Palazzo della Consulta, 7 marzo 2025

“DECRETO CAIVANO”: LA PROVA MINORILE “SEMPLIFICATA” VA DECISA DAL GIUDICE COLLEGIALE E INTERPRETATA ...SECONDO IL “FAVOR MINORIS”

Roma, Palazzo della Consulta, 6 marzo 2025

ANCHE LE AUTONOMIE SPECIALI DEVONO ATTENERSI AL REGIME SANZIONATORIO DETTATO DALL’ARTICOLO 38 DEL T....U. EDILIZIA (FISCALIZZAZIONE DELL’ABUSO) PER GLI ABUSI EDILIZI SOPRAVVENUTI

Roma, Palazzo della Consulta, 6 marzo 2025

A Tirana la riunione preparatoria del Circolo dei Presidenti. Per la Corte costituzionale italiana,... il Presidente Giovanni Amoroso ha partecipato ai lavori della riunione preparatoria del Circolo dei presidenti in vista del XX Congresso della Conferenza delle Corti costituzionali europee che si terrà a maggio del 2027 nella capitale albanese.

Roma, Palazzo della Consulta, 3 marzo 2025

    La prima udienza pubblica dei nuovi giudici costituzionali

    Roma, Palazzo della Consulta, 25 febbraio 2025

    ITALIA-AUSTRIA: INCONTRO BILATERALE TRA LE CORTI COSTITUZIONALI

    Roma, Palazzo della Consulta, 17 febbraio 2025

    AMOROSO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CORTE. VIGANÒ E ANTONINI I VICE

    Roma, Palazzo della Consulta, 21 gennaio 2025

    “I COLLOQUI DELLA CORTE” I GIUDICI DIALOGANO CON IL MONDO DELLA CULTURA

    Roma, Palazzo della Consulta, 9 dicembre 2024

    Viaggio in Italia

    canale youtube
     

    Il Presidente Amoroso e il Vicepresidente Antonini sono intervenuti, al Ministero dell’Economia e de...lle Finanze, al Convegno del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria “I rapporti tra le Corti – La giurisprudenza delle Corti quale fattore propulsivo dell’ordinamento costituzionale e dell’ordinamento eurounitario”. Presente anche la giudice San Giorgio. Roma, 20 marzo 2025

    Il Presidente Giovanni Amoroso ha ricevuto la visita di cortesia dell'Ambasciatore della Repubblica ...Federale di Germania a Roma, Hans-Dieter Lucas. Roma, 18 marzo 2025

    Apri gallery
    Elenco completo eventiElenco completo