
INAMMISSIBILI LE QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ SUGLI OBBLIGHI DI DISTANZIAMENTO E UTILIZZO DELLE MAS...CHERINE ADOTTATI DALLA PROVINCIA DI BOLZANO DURANTE LA PANDEMIA
Roma, Palazzo della Consulta, 3 luglio 2025
TRATTENIMENTO NEI CENTRI DI PERMANENZA PER RIMPATRI: LA DISCIPLINA VIGENTE NON RISPETTA LA RISERVA D...I LEGGE IN MATERIA DI LIBERTÀ PERSONALE, MA SPETTA AL LEGISLATORE INTEGRARLA
Roma, Palazzo della Consulta, 3 luglio 2025
DEPOSITATE LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA SULL’ABROGAZIONE DELL’ABUSO D’UFFICIO
Roma, Palazzo della Consulta, 3 luglio 2025
L’ASSEGNO ORDINARIO D’INVALIDITÀ VA INTEGRATO AL MINIMO, ANCHE SE LIQUIDATO INTERAMENTE CON IL SISTE...MA CONTRIBUTIVO
Roma, Palazzo della Consulta, 3 luglio 2025
L’IVA ALL’IMPORTAZIONE NON È UN DAZIO E IL CUMULO SANZIONATORIO (CONFISCA, IMPOSTA E SANZIONI) NON È... PROPORZIONATO
Roma, Palazzo della Consulta, 3 luglio 2025
AMMISSIBILE LA DETENZIONE DOMICILIARE PER IL PADRE CONDANNATO, SE LA MADRE È MORTA O NON PUÒ FARSI ...CARICO DEI BAMBINI - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI
Roma, Palazzo della Consulta, 2 luglio 2025
LA MANCATA APPROVAZIONE DELL’IPOTESI DI BILANCIO IN RIEQUILIBRIO DELL’ENTE IN DISSESTO DA PARTE DEL ...CONSIGLIO RENDE LEGITTIMO IL SUO SCIOGLIMENTO
Roma, Palazzo della Consulta, 1 luglio 2025
STUPEFACENTI: SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO E MESSA ALLA PROVA DEVONO ESSERE CONSENTITE PER IL REATO ...DI SPACCIO DI LIEVE ENTITÀ
Roma, Palazzo della Consulta, 1 luglio 2025
CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: SONO INCOSTITUZIONALI LE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE DELLA REGIONE TOS...CANA NUMERO 30 DEL 2024, IN QUANTO INCIDONO DIRETTAMENTE SULL’ASSETTO CONCORRENZIALE DEL MERCATO BALNEARE
Roma, Palazzo della Consulta, 1 luglio 2025
AL PRESIDENTE GIOVANNI AMOROSO LA CITTADINANZA ONORARIA DI MERCATO SAN SEVERINO
Roma, Palazzo della Consulta, 30 giugno 2025
I GIUDICI COSTITUZIONALI ANCORA IN VIAGGIO NELLE SCUOLE - Il “Viaggio in Italia” dei giudici costitu...zionali nelle scuole secondarie di II grado ripartirà il prossimo settembre e si prolungherà, coprendo due anni scolastici, fino al mese di giugno del 2027. La nuova carta d’intenti tra la Corte costituzionale e il Ministero dell'Istruzione e del Merito è stata sottoscritta oggi a palazzo della Consulta dal Presidente Giovanni Amoroso e dal Ministro Giuseppe Valditara
Roma, Palazzo della Consulta, 26 giugno 2025
LA PREVISIONE DEL TERMINE DI UN ANNO PER ANNULLARE D’UFFICIO UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO (NELLA ...SPECIE, UN ATTESTATO DI LIBERA CIRCOLAZIONE DI UN’OPERA D’ARTE) NON LEDE L’INTERESSE PUBBLICO ALLA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE
Roma, Palazzo della Consulta, 26 giugno 2025
Il Presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso è intervenuto su “Nomofilachia e sindacato... di legittimità” all’Assemblea generale della Corte suprema di Cassazione, presieduta dalla Prima Presidente Margherita Cassano, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e dei Presidenti del Senato e della Camera. Hanno partecipato anche il Vicepresidente Viganò e i giudici Petitti, Buscema, San Giorgio, D'Alberti, Luciani, Cassinelli e Marini.
Roma, Palazzo della Consulta, 19 giugno 2025
UNA DELEGAZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA A SOFIA PER UN INCONTRO BILATERALE CON LA CORTE ...COSTITUZIONALE DELLA BULGARIA
Roma, Palazzo della Consulta, 18 giugno 2025
INCONTRO DI STUDIO SUL TEMA “THE RULE OF LAW AS CONSTITUTIONAL PILLAR OF EUROPEAN CENTRAL BANKING”
Roma, Palazzo della Consulta, 9 giugno 2025
Alla cerimonia per i cento anni del Presidente emerito Cesare Ruperto, al quale non ha fatto mancare... i suoi più calorosi auguri anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno preso la parola il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, la giudice costituzionale Maria Rosaria San Giorgio e il professore Achille De Nitto, già assistente di studio del Presidente Ruperto.
Roma, Palazzo della Consulta, 28 maggio 2025
“I COLLOQUI DELLA CORTE” I GIUDICI DIALOGANO CON IL MONDO DELLA CULTURA
Roma, Palazzo della Consulta, 28 aprile 2025
La relazione del Presidente Giovanni Amoroso alla Riunione straordinaria sull'attività della Corte p...er l'anno 2024, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e delle più alte cariche
Roma, Palazzo della Consulta, 11 aprile 2025
Il Vice Presidente Luca Antonini ha preso parte, presso la Biblioteca e Archivio Storico del Senato ...della Repubblica, al convegno di studi in occasione del centenario della nascita del Presidente della Repubblica emerito sen. Giorgio Napolitano. Roma, 30 giugno 2025

