

Gli incontri della Corte
Una serie di eventi programmate e curati dalla Commissione Biblioteca della Consulta, composta dalla vice presidente Daria de Pretis e dai giudici Franco Modugno e Augusto Antonio Barbera.
Alle radici del principio di ragionevolezza

"Alle radici del principio di ragionevolezza" è il titolo del primo incontro in ricordo del professore Beniamino Caravita di Toritto.
Dopo la presentazione dell'incontro, presieduto dalla professoressa de Pretis, ed un ricordo sull'attività accademica e professionale dell'avvocato Caravita,
affidato alla professoressa Anna Maria Poggi, il giudice Franco Modugno ha svolto la sua relazione introduttiva e, a seguire, sono intervenuti la Presidente emerita
della Corte Marta Cartabia e il professore Andrea Morrone.
Al termine, le conclusioni pronunciate dalla Presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra.
Vai al video
Introduce e presiede:

Daria de Pretis (00:00)
Vice Presidente della Corte Costituzionale
Vice Presidente della Corte Costituzionale

Anna Maria Poggi (05:39)
Professoressa ordinaria di Istituzioni di Diritto Pubblico - Università di Torino
Professoressa ordinaria di Istituzioni di Diritto Pubblico - Università di Torino
Intervengono:

Franco Modugno (22:12)
Vice Presidente della Corte Costituzionale
Vice Presidente della Corte Costituzionale

Marta Cartabia (46:18)
Presidente emerita della Corte costituzionale Ragionevolezza e proporzionalità: oltre l'eguaglianza delle leggi.
Presidente emerita della Corte costituzionale Ragionevolezza e proporzionalità: oltre l'eguaglianza delle leggi.

Andrea Morrone (01:12:00)
Professore ordinario di Diritto Costituzionale Università di Bologna: ragionevolezza e proporzionalità: oltre la sovranità politica?
Professore ordinario di Diritto Costituzionale Università di Bologna: ragionevolezza e proporzionalità: oltre la sovranità politica?
Conclusioni:

Silvana Sciarra (01:40:41)
Presidente della Corte Costituzionale
Presidente della Corte Costituzionale