-
Visualizza Massima
Massima n. 45996
Sentenza 23/2024 pres. BARBERA, rel. MODUGNO
Processo penale - In genere - Procedimento davanti al giudice di pace - Fase delle indagini preliminari - Richiesta di archiviazione del pubblico ministero - Opposizione della persona offesa - Trattazione in udienza camerale in presenza del difensore dell'indagato o, in via subordinata, avviso allo stesso - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e ragionevolezza, di inviolabilità del diritto di difesa, di parità delle parti nel contraddittorio e nella formazione della prova - Difetto di adeguata motivazione sulla rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 199001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45966
Sentenza 22/2024 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Lavoro - Licenziamento individuale - Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (c.d. Jobs Act) - Applicazione ai lavoratori assunti dopo l'entrata in vigore - Licenziamenti nulli, discriminatori e disciplinari ingiustificati per specifiche fattispecie - Tutela reintegratoria - Condizioni - Necessità che la nullità del licenziamento appartenga ai casi espressamente previsti dalla legge, anziché ai casi previsti dalla legge - Eccesso di delega - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 138013).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45965
Sentenza 22/2024 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Delegazione legislativa - Decreto legislativo - Deroga al canone relativo all'esercizio della funzione legislativa - Inserimento in modo coerente nel quadro normativo - Riconoscimento al legislatore delegato di margini di discrezionalità, più o meno ampi, specie per l'attuazione del diritto europeo. (Classif. 077002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45964
Sentenza 22/2024 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Delegazione legislativa - Controllo di conformità tra norma delegata e norma delegante - Criteri direttivi - Interpretazione - Riferimento al testo letterale e alla interpretazione sistematica - Doppio processo ermeneutico - Necessità. (Classif. 077004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45963
Sentenza 22/2024 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Sussistenza di diritto vivente (in particolare: attinente a un presupposto di rilevanza) - Sua assunzione da parte della Corte costituzionale. (Classif. 112006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46015
Sentenza 21/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Totale indeducibilità ai fini dell'IRAP - Differenza con l'IRES - Denunciata violazione del principio di capacità contributiva - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 255017).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46014
Sentenza 21/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi - Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Presupposti - Capacità contributiva, anziché reddito prodotto - Base imponibile - Valore della produzione netta - Idoneità a colpire anche attività in perdita. (Classif. 255020).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46013
Sentenza 21/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi – Imposta municipale propria (IMU) – Corresponsione sugli immobili strumentali all’attività di impresa – Totale indeducibilità dall’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) – Denunciata disparità di trattamento rispetto ad altri contribuenti – Difetto di motivazione sulla manifesta infondatezza – Inammissibilità della questione. (Classif. 255017).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46012
Sentenza 21/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi – Imposta municipale propria (IMU) – Corresponsione sugli immobili strumentali all’attività di impresa – Parziale deducibilità, nella misura del 20%, ai fini dell’imposta sui redditi delle società (IRES) – Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza, libertà di iniziativa economica, capacità contributiva, nonché del divieto della doppia imposizione – Difetto di motivazione sulla manifesta infondatezza – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 255017).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46011
Sentenza 21/2024 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Parziale deducibilità, nei limiti del 20%, ai fini dell'imposta sui redditi delle società (IRES) e totale indeducibilità ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza, libertà di iniziativa economica e capacità contributiva - Difetto di motivazione sulla rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 255017).