massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46013

    Sentenza 21/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Tributi – Imposta municipale propria (IMU) – Corresponsione sugli immobili strumentali all’attività di impresa – Totale indeducibilità dall’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) – Denunciata disparità di trattamento rispetto ad altri contribuenti – Difetto di motivazione sulla manifesta infondatezza – Inammissibilità della questione. (Classif. 255017).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46012

    Sentenza 21/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Tributi – Imposta municipale propria (IMU) – Corresponsione sugli immobili strumentali all’attività di impresa – Parziale deducibilità, nella misura del 20%, ai fini dell’imposta sui redditi delle società (IRES) – Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza, libertà di iniziativa economica, capacità contributiva, nonché del divieto della doppia imposizione – Difetto di motivazione sulla manifesta infondatezza – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 255017).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46011

    Sentenza 21/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Parziale deducibilità, nei limiti del 20%, ai fini dell'imposta sui redditi delle società (IRES) e totale indeducibilità ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza, libertà di iniziativa economica e capacità contributiva - Difetto di motivazione sulla rilevanza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 255017).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46010

    Sentenza 21/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce di accoglimento - Estensione in via consequenziale - Condizioni. (Classif. 204003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46009

    Sentenza 21/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Difetto di motivazione dell'ordinanza - Possibilità di supplire con gli atti di difesa delle parti - Esclusione. (Classif. 112003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46008

    Sentenza 21/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Mancato confronto con pregresse decisioni della Corte costituzionale - Inammissibilità - Esclusione. (Classif. 112003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45960

    Ordinanza 20/2024  pres. BARBERA,  rel. PITRUZZELLA

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Rinuncia al ricorso in assenza di accettazione da parte del resistente costituito - Cessazione della materia del contendere - Condizioni - Mancanza di interesse del resistente alla decisione (nel caso di specie: cessazione della materia del contendere in ordine alle questioni di legittimità costituzionale della disposizione istitutiva di un fondo destinato all'erogazione di contributi alle imprese armatoriali per la formazione iniziale del personale impiegato sulle navi). (Classif. 111012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45973

    Sentenza 19/2024  pres. BARBERA,  rel. D'ALBERTI

    Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Necessità di tutela uniforme sul territorio nazionale - Ratio - Strumento di protezione di beni comuni, a prescindere dalla sussistenza del danno ambientale (nel caso di specie: illegittimità costituzionale parziale della disposizione della Regione Lombardia che, in caso di istanza di sanatoria per l'accertamento della compatibilità paesaggistica di opere abusive, quantifica la sanzione obbligatoria pecuniaria, in alternativa alla rimessione in pristino, anche in assenza di danno ambientale, in relazione al profitto conseguito e, comunque, in misura non inferiore all'ottanta per cento del costo teorico di realizzazione delle opere e/o lavori abusivi desumibile dal relativo computo metrico estimativo e dai prezzi unitari risultanti dai listini della CCIAA provinciale, e in ogni caso, pari alla misura minima di cinquecento euro). (Classif. 170003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45972

    Sentenza 19/2024  pres. BARBERA,  rel. D'ALBERTI

    Sanzioni amministrative - In genere - Competenza - Spettanza all'ente competente di disciplinare la relativa materia. (Classif. 232001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45971

    Sentenza 19/2024  pres. BARBERA,  rel. D'ALBERTI

    Pronunce della Corte costituzionale - In genere - Pronunce di carattere processuale - Effetti - Mancata preclusione alla riproposizione della medesima questione in diverso giudizio. (Classif. 204001).