massime INDIVIDUATE: 45938
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45999

    Ordinanza 30/2024  pres. BARBERA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Ius superveniens modificativo di norma censurata in un giudizio impugnatorio - Condizione - Parametro di legittimità o fondamento dei provvedimenti amministrativi impugnati - Applicazione del principio tempus regit actum - Perdurante rilevanza della questione - Restituzione degli atti al rimettente - Esclusione. (Classif. 111011).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45998

    Ordinanza 30/2024  pres. BARBERA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Legge - Leggi provvedimento - Caratteristiche - Contenuto puntuale e concreto, in relazione a un singolo rapporto giuridico. (Classif. 141005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45997

    Ordinanza 30/2024  pres. BARBERA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Decreto-legge - In genere - Abrogazione in pendenza del termine di conversione - Sanatoria degli effetti già prodotti e riproduzione di disposizione in esso contenuta in altro decreto-legge, per mezzo della legge di conversione di quest'ultimo - Uso anomalo del procedimento di conversione - Pregiudizio dei principi di chiarezza e intelligibilità dell'ordinamento, funzionali a garantire certezza nell'applicazione della legge. (Classif. 076001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46057

    Ordinanza 29/2024  pres. BARBERA,  rel. SAN GIORGIO

    Straniero - Politiche sociali - Riconoscimento dell'assegno sociale al titolare di permesso di soggiorno per motivi familiari, anziché di permesso di soggiorno di lungo periodo - Esclusione - Denunciata violazione del diritto all'assistenza sociale, del principio di uguaglianza per disparità di trattamento e del diritto europeo in materia di accesso alle prestazioni di sicurezza sociale e alla parità di trattamento nel settore della sicurezza sociale - Necessità di chiarire se la direttiva 2011/98/UE debba essere interpretata nel senso che nel suo ambito di applicazione rientri l'assegno sociale, e se, pertanto, il diritto dell'Unione debba essere interpretato nel senso di non consentire una normativa nazionale che non estende agli stranieri titolari del permesso unico di cui alla medesima direttiva la provvidenza indicata, già concessa agli stranieri titolari di permesso di soggiorno UE di lungo periodo - Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE. (Classif. 245005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46044

    Ordinanza 29/2024  pres. BARBERA,  rel. SAN GIORGIO

    Assistenza e solidarietà sociale - In genere - Eguaglianza di cittadini italiani e stranieri nell'accesso a servizi e prestazioni - Necessità di garantire i diritti inviolabili e primari della persona - Possibilità di modulare l'accesso ai servizi, stante la limitatezza delle risorse disponibili. (Classif. 022001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46043

    Ordinanza 29/2024  pres. BARBERA,  rel. SAN GIORGIO

    Assistenza e solidarietà sociale - Assegno sociale - Natura meramente assistenziale - Diversità da altre misure, quali l'indennità di accompagnamento, il reddito di cittadinanza e il reddito di inclusione sociale. (Classif. 022002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46042

    Ordinanza 29/2024  pres. BARBERA,  rel. SAN GIORGIO

    Unione europea - Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE) - Disposizioni aventi effetto diretto - Eventuale contrasto con norme interne - Conseguente inammissibilità, stante la primazia del diritto europeo, delle questioni sollevate - Esclusione - Spettanza alla Corte costituzionale di dichiarare, con effetti erga omnes, l'illegittimità costituzionale delle disposizioni censurate. (Classif. 258002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46020

    Sentenza 28/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Reati e pene - Reati contro il patrimonio - Invasione di terreni o edifici - Occupazione di edifici in stato di abbandono - Esclusione della rilevanza penale per le condotte realizzate per esigenze abitative - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi posti a presidio della dignità della persona e della solidarietà sociale, di ragionevolezza, della funzione sociale della proprietà e della tutela del risparmio - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210034).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46019

    Sentenza 28/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Reati e pene - In genere - Principio di offensività - Caratteri - Precetto rivolto al legislatore e al giudice - Necessità, per il primo, di sanzionare solo fatti lesivi di beni meritevoli di tutela e, per il secondo, di valutare la concreta attitudine lesiva dei comportamenti al suo esame. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46018

    Sentenza 28/2024  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Proprietà – In genere – Funzione sociale – Doveri del proprietario – Solidarietà economica e sociale – Proprietà in stato di abbandono – Possibilità di occupazione a fini abitativi – Esclusione. (Classif. 206001).