-
Visualizza Massima
Massima n. 45978
Ordinanza 33/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento nel giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Soggetti diversi da quelli legittimati a promuovere il conflitto o a resistervi - Condizioni - Incidenza, immediata e diretta, dell'esito del giudizio costituzionale sulle situazioni soggettive di terzi. (Classif. 111002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45994
Sentenza 32/2024 pres. BARBERA, rel. NAVARRETTA
Prescrizione - In genere - Disciplina, rimessa alla discrezionalità del legislatore - Limite - Necessità di bilanciare le finalità pubblicistiche con gli interessi privatistici contrapposti - Necessità comunque di assicurare la tutela dei diritti (nel caso di specie, illegittimità costituzionale in parte qua dell'art. 2952, secondo comma, cod. civ. che prevede, nella formula vigente ratione temporis, che i diritti derivanti dal contratto di assicurazione sulla vita si prescrivano nel termine di due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda, anziché di dieci anni, secondo la regola generale). (Classif. 186001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45993
Sentenza 32/2024 pres. BARBERA, rel. NAVARRETTA
Risparmio - In genere - Possibile compressione della sua tutela, purché non in modo irragionevole. (Classif. 228001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45992
Sentenza 32/2024 pres. BARBERA, rel. NAVARRETTA
Assicurazione (contratto e imprese di) - In genere - Funzione di risparmio previdenziale. (Classif. 021001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46447
Sentenza 31/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Opere pubbliche - In genere - Interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo a Taranto nel 2026 - Nomina di un commissario straordinario - Procedura - Adozione di d.P.C.m., sentito il Presidente della Regione Puglia, anziché d'intesa con la Regione Puglia o, in subordine, senza ricercare la partecipazione regionale - Ricorso della Regione Puglia - Lamentata violazione della competenza concorrente della regione nella materia del governo del territorio e dell'ordinamento sportivo e di quella residuale del trasporto pubblico locale, nonché del principio di leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 164001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45991
Sentenza 31/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Regioni (competenza concorrente) - Ordinamento sportivo - Ambito di intervento - Casistica - Disciplina degli impianti e delle attrezzature sportive, compresa la ristrutturazione di quelli esistenti. (Classif. 217010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45989
Sentenza 31/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Regioni (competenza concorrente) - Governo del territorio - Ambito di intervento - Regolamentazione di ogni aspetto relativo al possibile uso del territorio. (Classif. 217007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45988
Sentenza 31/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Sussidiarietà (principio di) - In genere - Avocazione di competenze legislative regionali allo Stato - Condizione - Necessario coinvolgimento delle regioni (nel caso di specie, illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione che prevede, al fine di realizzare gli interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo a Taranto nel 2026, che la proposta di programma dettagliato delle opere infrastrutturali occorrenti elaborata dal commissario straordinario sia approvata con uno o più decreti del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR e del Ministro per lo sport e i giovani, senza intesa con la Regione Puglia). (Classif. 249001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45987
Sentenza 31/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Regioni - Potere sostitutivo dello Stato - Condizioni per il suo esercizio - Inerzia o crisi dell'autonomia territoriale - Necessità, in vista del suo possibile esercizio, di garantire rimedi per evitare la sostituzione, o comunque per far interloquire l'ente sostituito nel procedimento sostitutivo - Esercizio del potere alla luce del principio di leale collaborazione. (Classif. 215014).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46000
Ordinanza 30/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Significativo mutamento del quadro normativo (in particolare: abrogazione di legge-provvedimento che aveva «legificato» il provvedimento contro cui il ricorrente aveva agito dinnanzi al GA) - Interesse ad agire - Sussistenza al momento del passaggio in decisione - Necessità di valutazione del rimettente sull'interesse alla pronuncia del GA - Conseguente restituzione degli atti (nel caso di specie: restituzione degli atti relativi alle questioni aventi ad oggetto la disposizione che sancisce la risoluzione della convenzione tra ANAS spa e Strada dei Parchi spa, relativa alla concessione delle autostrade A24 e A25, già disposta in via amministrativa con decreto del MIMS). (Classif. 111011).