massime INDIVIDUATE: 45938
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46022

    Sentenza 37/2024  pres. BARBERA,  rel. PROSPERETTI

    Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Costituzione nel giudizio per conflitto di attribuzione (in particolare: tra poteri dello Stato) - Necessario carattere perentorio del relativo termine - Riammissione in termini per errore scusabile - Condizioni - Oggettiva, univoca, evidente e assoluta impossibilità al rispetto del termine, con connesso onere della prova (nel caso di specie: inammissibilità della costituzione in giudizio del Senato della Repubblica nel ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, promosso dal Tribunale di Catania in riferimento alla deliberazione con cui lo stesso Senato ha affermato che quanto pubblicato dal senatore Mario Michele Giarrusso in alcuni post della propria pagina Facebook sia stato espresso nell'esercizio delle funzioni parlamentari e sia riconducibile alla garanzia di insindacabilità). (Classif. 111002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46052

    Sentenza 36/2024  pres. BARBERA,  rel. PITRUZZELLA

    Trasporto pubblico - Servizio di taxi - Norme della Regione Calabria - Possibilità, per i Comuni, su richiesta dei titolari di licenza del servizio di taxi che svolgano l'attività in forma individuale o in cooperative di produzione e lavoro o in cooperative di servizi o in consorzi tra imprese artigiane e in tutte le altre forme previste dalla legge, di prevedere, in via sperimentale, forme innovative di servizio, con obblighi di servizio e tariffe differenziati, rilasciando apposite autorizzazioni - Asserita estensione anche a coloro che esercitano il servizio di noleggio con conducente (NCC) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Insussistenza - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 253004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46051

    Sentenza 36/2024  pres. BARBERA,  rel. PITRUZZELLA

    Concorrenza - In genere - Nozione non statica né conservativa - Finalità - Contrasto alle restrizioni dei mercati - Promozione della competizione tra imprese - Conseguente promozione delle procedure concorsuali di garanzia. (Classif. 054001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46049

    Ordinanza 35/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Trasporto pubblico - Servizio di noleggio con conducente (NCC) - Norme della Regione Calabria - Rilascio di autorizzazioni non cedibili per l'esercizio di NCC a Ferrovie della Calabria srl, nel limite massimo di duecento autovetture - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Questione strettamente connessa ad altra logicamente pregiudiziale, relativa alle modalità di affidamento delle autorizzazioni stesse, condizionata alla piena operatività del registro pubblico informatico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi e di quelle di autorizzazione per il servizio di NCC - Denunciata violazione del principio di proporzionalità e di libera iniziativa economica, anche in relazione al diritto europeo - Autorimessione alla Corte costituzionale della questione pregiudiziale - Sospensione del giudizio principale - Notifiche conseguenti. (Classif. 253003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46048

    Ordinanza 35/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Iniziativa economica privata (libertà di) - In genere - Possibili limitazioni a tutela dell'utilità sociale - Limiti - Divieto di introdurre barriere all'ingresso nel mercato. (Classif. 136001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46047

    Ordinanza 35/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Ragionevolezza (principio di) - In genere - Definizione - Irrazionalità intra legem - Difformità tra la regola introdotta e la 'causa' normativa che la deve assistere. (Classif. 209001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46046

    Ordinanza 35/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Giudizio costituzionale - Oggetto - Idoneità dei meri inconvenienti di fatto o delle mere circostanze contingenti a introdurre il giudizio costituzionale - Esclusione. (Classif. 111006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46045

    Ordinanza 35/2024  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Pronunce della Corte costituzionale - Autorimessione - Ratio - Necessità di evitare l'applicazione di norme incostituzionali. (Classif. 204002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46021

    Ordinanza 34/2024  pres. BARBERA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Fase di ammissibilità - Soggetti legittimati - Legittimazione attiva del giudice per le indagini preliminari - Legittimazione passiva del Senato della Repubblica - Sussistenza (nel caso di specie: ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania nei confronti del Senato della Repubblica, in riferimento alla deliberazione di insindacabilità, ai sensi dell'art. 68, primo comma, Cost., delle dichiarazioni espresse da Mario Michele Giarrusso, senatore all'epoca dei fatti). (Classif. 114002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45979

    Ordinanza 33/2024  pres. BARBERA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale – Contraddittorio – Intervento nel giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato – Termine per il deposito dell’atto – Rinvio al termine perentorio previsto per il giudizio in via incidentale. (Classif. 111002).